La Fonderia è la casa della danza e dell’arte a Reggio Emilia.

  • Scopri le compagnie, gli artisti e i coreografi della nostra rassegna di danza.
  • Partecipa agli spettacoli e alle prove aperte.
  • Emozionati, semplicemente.

SANTA

Reggiane Parco Innovazione Reggio Emilia
12 Giugno H 19.30

 

Da un’idea del direttore Gigi Cristoforetti, il nuovo progetto SANTA del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto in coproduzione con la Compagnia Sanpapié è un’esperienza urbana tra arte e danza curata dal giornalista e divulgatore culturale Nicolas Ballario, attraverso un percorso che si snoda tra le azioni coreografiche di Lara Guidetti e le opere di Maurizio Cattelan, uno degli artisti italiani contemporanei più noti e controversi a livello internazionale, celebre per il suo linguaggio provocatorio e ironico.

Dal 12 giugno, per tre weekend, il pubblico sarà accompagnato nei padiglioni 17 e 18 di Reggiane Parco Innovazione: un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un ex polo industriale nel quartiere Santa Croce di Reggio Emilia (da qui SANTA) in un centro dedicato a ricerca, cultura e nuove tecnologie.

Attraverso cuffie silent-disco, guidati dalla voce di Nicolas Ballario e da azioni coreografiche, i visitatori vivranno un’esperienza percettiva unica che intreccia memoria storica e architettura e che invita a immaginare nuovi futuri in uno dei luoghi simboli della città.

Qualcosa che può sembrare una sorta di rito in cui non viene rivelato subito quale sarà la meta finale della performance itinerante e soltanto a chi parteciperà all’iniziativa, come ricompensa di questo atto di fiducia nei confronti del nostro fare arte, verrà svelato qualcosa di assolutamente di inaspettato. E forse anche per questo la scelta del titolo SANTA.

 

Progetto e curatela: Nicolas Ballario
Azione coreografica: Lara Guidetti

Si ringrazia Maurizio Cattelan e il suo Archivio

Musiche: autori vari
Sound design: Marcello Gori
Light design: Marcello Marchi
Progettazione costumi e accessori: Maria Barbara De Marco / Fabrizio Calanna
Realizzazione costumi: Nuvia Valestri

Con: Gioele Cosentino, Vittoria Franchina, Gador Lago Benito, Alberto Terribile
Kiran Luc Gezels, Alessia Giacomelli, Michele Hu, Karline Olivia Kotila

Una coproduzione CCN/Aterballetto e Compagnia Sanpapié
In collaborazione con STU Reggiane con il contributo del Comune di Reggio Emilia

SANTA è la prima tappa del percorso triennale Danze dell’Utopia del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, ideato dal direttore Gigi Cristoforetti che esplora la relazione tra corpo, spazio e immaginazione nei processi di rigenerazione urbana.

Giovedì 12, Venerdì 13, Sabato 14 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 26, Venerdì 27, Sabato 28 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 3, Venerdì 4, Sabato 5 luglio 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15

Durata 1 h

Reggiane Parco Innovazione
Piazzale Europa, 1, Reggio Emilia

Biglietteria
Biglietto unico: 5 euro
Acquisto online: www.biglietteriafonderia39.it/home.aspx
La biglietteria è aperta presso il Tecnopolo al Reggiane Parco Innovazione dalle ore 18.30 del 12, 13, 14, 26, 27, 28 giugno e del 3, 4, 5 luglio.

I biglietti acquistati online devono essere ritirati presso la biglietteria, negli orari di apertura, presentando la ricevuta d’acquisto.

Tel e whatsapp 3341023554
Email biglietteria@aterballetto.it

L’esperienza di SANTA è un percorso itinerante che si svolge in piedi, senza sedute, con alcuni passaggi su scale.
La durata complessiva è di circa un’ora.
Consigliamo di indossare scarpe comode.
Vi invitiamo a presentarvi 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza per il ritiro delle cuffie silent-disco e per le operazioni di accoglienza.

SANTA

Reggiane Parco Innovazione Reggio Emilia
13 Giugno H 19.30

 

Da un’idea del direttore Gigi Cristoforetti, il nuovo progetto SANTA del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto in coproduzione con la Compagnia Sanpapié è un’esperienza urbana tra arte e danza curata dal giornalista e divulgatore culturale Nicolas Ballario, attraverso un percorso che si snoda tra le azioni coreografiche di Lara Guidetti e le opere di Maurizio Cattelan, uno degli artisti italiani contemporanei più noti e controversi a livello internazionale, celebre per il suo linguaggio provocatorio e ironico.

Dal 12 giugno, per tre weekend, il pubblico sarà accompagnato nei padiglioni 17 e 18 di Reggiane Parco Innovazione: un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un ex polo industriale nel quartiere Santa Croce di Reggio Emilia (da qui SANTA) in un centro dedicato a ricerca, cultura e nuove tecnologie.

Attraverso cuffie silent-disco, guidati dalla voce di Nicolas Ballario e da azioni coreografiche, i visitatori vivranno un’esperienza percettiva unica che intreccia memoria storica e architettura e che invita a immaginare nuovi futuri in uno dei luoghi simboli della città.

Qualcosa che può sembrare una sorta di rito in cui non viene rivelato subito quale sarà la meta finale della performance itinerante e soltanto a chi parteciperà all’iniziativa, come ricompensa di questo atto di fiducia nei confronti del nostro fare arte, verrà svelato qualcosa di assolutamente di inaspettato. E forse anche per questo la scelta del titolo SANTA.

 

Progetto e curatela: Nicolas Ballario
Azione coreografica: Lara Guidetti

Si ringrazia Maurizio Cattelan e il suo Archivio

Musiche: autori vari
Sound design: Marcello Gori
Light design: Marcello Marchi
Progettazione costumi e accessori: Maria Barbara De Marco / Fabrizio Calanna
Realizzazione costumi: Nuvia Valestri

Con: Gioele Cosentino, Vittoria Franchina, Gador Lago Benito, Alberto Terribile
Kiran Luc Gezels, Alessia Giacomelli, Michele Hu, Karline Olivia Kotila

Una coproduzione CCN/Aterballetto e Compagnia Sanpapié
In collaborazione con STU Reggiane con il contributo del Comune di Reggio Emilia

SANTA è la prima tappa del percorso triennale Danze dell’Utopia del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, ideato dal direttore Gigi Cristoforetti che esplora la relazione tra corpo, spazio e immaginazione nei processi di rigenerazione urbana.

Giovedì 12, Venerdì 13, Sabato 14 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 26, Venerdì 27, Sabato 28 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 3, Venerdì 4, Sabato 5 luglio 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15

Durata 1 h

Reggiane Parco Innovazione
Piazzale Europa, 1, Reggio Emilia

Biglietteria
Biglietto unico: 5 euro
Acquisto online: www.biglietteriafonderia39.it/home.aspx
La biglietteria è aperta presso il Tecnopolo al Reggiane Parco Innovazione dalle ore 18.30 del 12, 13, 14, 26, 27, 28 giugno e del 3, 4, 5 luglio.

I biglietti acquistati online devono essere ritirati presso la biglietteria, negli orari di apertura, presentando la ricevuta d’acquisto.

Tel e whatsapp 3341023554
Email biglietteria@aterballetto.it

L’esperienza di SANTA è un percorso itinerante che si svolge in piedi, senza sedute, con alcuni passaggi su scale.
La durata complessiva è di circa un’ora.
Consigliamo di indossare scarpe comode.
Vi invitiamo a presentarvi 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza per il ritiro delle cuffie silent-disco e per le operazioni di accoglienza.

SANTA

Reggiane Parco Innovazione Reggio Emilia
14 Giugno H 19.30

 

Da un’idea del direttore Gigi Cristoforetti, il nuovo progetto SANTA del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto in coproduzione con la Compagnia Sanpapié è un’esperienza urbana tra arte e danza curata dal giornalista e divulgatore culturale Nicolas Ballario, attraverso un percorso che si snoda tra le azioni coreografiche di Lara Guidetti e le opere di Maurizio Cattelan, uno degli artisti italiani contemporanei più noti e controversi a livello internazionale, celebre per il suo linguaggio provocatorio e ironico.

Dal 12 giugno, per tre weekend, il pubblico sarà accompagnato nei padiglioni 17 e 18 di Reggiane Parco Innovazione: un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un ex polo industriale nel quartiere Santa Croce di Reggio Emilia (da qui SANTA) in un centro dedicato a ricerca, cultura e nuove tecnologie.

Attraverso cuffie silent-disco, guidati dalla voce di Nicolas Ballario e da azioni coreografiche, i visitatori vivranno un’esperienza percettiva unica che intreccia memoria storica e architettura e che invita a immaginare nuovi futuri in uno dei luoghi simboli della città.

Qualcosa che può sembrare una sorta di rito in cui non viene rivelato subito quale sarà la meta finale della performance itinerante e soltanto a chi parteciperà all’iniziativa, come ricompensa di questo atto di fiducia nei confronti del nostro fare arte, verrà svelato qualcosa di assolutamente di inaspettato. E forse anche per questo la scelta del titolo SANTA.

 

Progetto e curatela: Nicolas Ballario
Azione coreografica: Lara Guidetti

Si ringrazia Maurizio Cattelan e il suo Archivio

Musiche: autori vari
Sound design: Marcello Gori
Light design: Marcello Marchi
Progettazione costumi e accessori: Maria Barbara De Marco / Fabrizio Calanna
Realizzazione costumi: Nuvia Valestri

Con: Gioele Cosentino, Vittoria Franchina, Gador Lago Benito, Alberto Terribile
Kiran Luc Gezels, Alessia Giacomelli, Michele Hu, Karline Olivia Kotila

Una coproduzione CCN/Aterballetto e Compagnia Sanpapié
In collaborazione con STU Reggiane con il contributo del Comune di Reggio Emilia

SANTA è la prima tappa del percorso triennale Danze dell’Utopia del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, ideato dal direttore Gigi Cristoforetti che esplora la relazione tra corpo, spazio e immaginazione nei processi di rigenerazione urbana.

Giovedì 12, Venerdì 13, Sabato 14 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 26, Venerdì 27, Sabato 28 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 3, Venerdì 4, Sabato 5 luglio 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15

Durata 1 h

Reggiane Parco Innovazione
Piazzale Europa, 1, Reggio Emilia

Biglietteria
Biglietto unico: 5 euro
Acquisto online: www.biglietteriafonderia39.it/home.aspx
La biglietteria è aperta presso il Tecnopolo al Reggiane Parco Innovazione dalle ore 18.30 del 12, 13, 14, 26, 27, 28 giugno e del 3, 4, 5 luglio.

I biglietti acquistati online devono essere ritirati presso la biglietteria, negli orari di apertura, presentando la ricevuta d’acquisto.

Tel e whatsapp 3341023554
Email biglietteria@aterballetto.it

L’esperienza di SANTA è un percorso itinerante che si svolge in piedi, senza sedute, con alcuni passaggi su scale.
La durata complessiva è di circa un’ora.
Consigliamo di indossare scarpe comode.
Vi invitiamo a presentarvi 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza per il ritiro delle cuffie silent-disco e per le operazioni di accoglienza.

NOTTE MORRICONE

Palazzo Mauro De André Ravenna
19 Giugno H 21.30

Al Ravenna Festival 2025 il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto presenta Notte Morricone, l’omaggio a Ennio Morricone da parte del coreografo spagnolo Marcos Morau. 

L’autore spagnolo con la sua potenza visionaria e la capacità di trasfigurare universi musicali, presenta una creazione unica che intreccia le musiche del Premio Oscar Ennio Morricone con la danza, le arti visive e le suggestioni cinematografiche.
Marcos Morau, ad oggi il più giovane coreografo ad aver ottenuto il Premio Nazionale di Danza, il più alto riconoscimento in Spagna, costruisce mondi immaginari e paesaggi dove immagine, testo, movimento, musica e spazio costituiscono un universo unico che viene costantemente nutrito dal cinema, dalla fotografia e dalla letteratura. Ora, per la prima collaborazione con il CCN/Aterballetto, ha proposto di rivolgersi a composizioni iconiche del paesaggio del cinema degli ultimi settant’anni: quelle del Premio Oscar Ennio Morricone.
Dice il regista: «di formazione classica e vocazione avanguardistica, Morricone è sempre stato al di là delle tendenze del momento. La sua musica appartiene ad un intero secolo e ha fatto rivivere molti dei nostri grandi maestri e per questa serata vorrei costruire un universo basato sulla sua sensibilità per confermare che la sua eredità è ancora più viva che mai e che, come direbbe lui stesso, la mia musica ha una vita propria, che può vivere lontano dai film per cui è stata creata». Scopri di più »

Durata 90′

MICRODANZE

Classis Ravenna Ravenna
20 Giugno H 18.00

Le MicroDanze, nella cornice del Ravenna Festival, ritornano anche per il 2025 al Classis Ravenna. Museo della Città e del Territorio.

Dopo il successo dello scorso anno, il CCN/Aterballetto propone un nuovo percorso danzato che farà attraversare e vivere al pubblico del Ravenna Festival gli spazi del Museo Classis.

Con una novità! Oltre a tre MicroDanze, sarà rappresentato anche Il Combattimento di Tancredi e Clorinda.

Il programma

  • Il Combattimento di Tancredi e Clorinda
    regia e visual Fabio Cherstich
    coreografia e movimenti scenici Philippe Kratz
    musica Claudio Monteverdi
    Raffaele Giordani tenore
    Deniel Perer clavicembalo
    Alessia Giacomelli, Kiran Gezels danzatori

  • Eppur si muove
    coreografia Francesca Lattuada
    musica Ludwig van Beethoven
    danzatori Vittoria Franchina, Paolo Giovanni Grosso
    creazione per CCN/Aterballetto
    rimontata e presentata da MM Contemporary Dance Company

  • Shelter
    coreografia Saul Daniele Ardillo
    musica Pasquale Catalano
    danzatrice Sara De Greef

  • Platform 02
    coreografia Ina Lesnakowski
    musica Loscil
    danzatrice Gador Lago Benito

SANTA

Reggiane Parco Innovazione Reggio Emilia
26 Giugno H 19.30

 

Da un’idea del direttore Gigi Cristoforetti, il nuovo progetto SANTA del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto in coproduzione con la Compagnia Sanpapié è un’esperienza urbana tra arte e danza curata dal giornalista e divulgatore culturale Nicolas Ballario, attraverso un percorso che si snoda tra le azioni coreografiche di Lara Guidetti e le opere di Maurizio Cattelan, uno degli artisti italiani contemporanei più noti e controversi a livello internazionale, celebre per il suo linguaggio provocatorio e ironico.

Dal 12 giugno, per tre weekend, il pubblico sarà accompagnato nei padiglioni 17 e 18 di Reggiane Parco Innovazione: un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un ex polo industriale nel quartiere Santa Croce di Reggio Emilia (da qui SANTA) in un centro dedicato a ricerca, cultura e nuove tecnologie.

Attraverso cuffie silent-disco, guidati dalla voce di Nicolas Ballario e da azioni coreografiche, i visitatori vivranno un’esperienza percettiva unica che intreccia memoria storica e architettura e che invita a immaginare nuovi futuri in uno dei luoghi simboli della città.

Qualcosa che può sembrare una sorta di rito in cui non viene rivelato subito quale sarà la meta finale della performance itinerante e soltanto a chi parteciperà all’iniziativa, come ricompensa di questo atto di fiducia nei confronti del nostro fare arte, verrà svelato qualcosa di assolutamente di inaspettato. E forse anche per questo la scelta del titolo SANTA.

 

Progetto e curatela: Nicolas Ballario
Azione coreografica: Lara Guidetti

Si ringrazia Maurizio Cattelan e il suo Archivio

Musiche: autori vari
Sound design: Marcello Gori
Light design: Marcello Marchi
Progettazione costumi e accessori: Maria Barbara De Marco / Fabrizio Calanna
Realizzazione costumi: Nuvia Valestri

Con: Gioele Cosentino, Vittoria Franchina, Gador Lago Benito, Alberto Terribile
Kiran Luc Gezels, Alessia Giacomelli, Michele Hu, Karline Olivia Kotila

Una coproduzione CCN/Aterballetto e Compagnia Sanpapié
In collaborazione con STU Reggiane con il contributo del Comune di Reggio Emilia

SANTA è la prima tappa del percorso triennale Danze dell’Utopia del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, ideato dal direttore Gigi Cristoforetti che esplora la relazione tra corpo, spazio e immaginazione nei processi di rigenerazione urbana.

Giovedì 12, Venerdì 13, Sabato 14 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 26, Venerdì 27, Sabato 28 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 3, Venerdì 4, Sabato 5 luglio 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15

Durata 1 h

Reggiane Parco Innovazione
Piazzale Europa, 1, Reggio Emilia

Biglietteria
Biglietto unico: 5 euro
Acquisto online: www.biglietteriafonderia39.it/home.aspx
La biglietteria è aperta presso il Tecnopolo al Reggiane Parco Innovazione dalle ore 18.30 del 12, 13, 14, 26, 27, 28 giugno e del 3, 4, 5 luglio.

I biglietti acquistati online devono essere ritirati presso la biglietteria, negli orari di apertura, presentando la ricevuta d’acquisto.

Tel e whatsapp 3341023554
Email biglietteria@aterballetto.it

L’esperienza di SANTA è un percorso itinerante che si svolge in piedi, senza sedute, con alcuni passaggi su scale.
La durata complessiva è di circa un’ora.
Consigliamo di indossare scarpe comode.
Vi invitiamo a presentarvi 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza per il ritiro delle cuffie silent-disco e per le operazioni di accoglienza.

SANTA

Reggiane Parco Innovazione Reggio Emilia
27 Giugno H 19.30

 

Da un’idea del direttore Gigi Cristoforetti, il nuovo progetto SANTA del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto in coproduzione con la Compagnia Sanpapié è un’esperienza urbana tra arte e danza curata dal giornalista e divulgatore culturale Nicolas Ballario, attraverso un percorso che si snoda tra le azioni coreografiche di Lara Guidetti e le opere di Maurizio Cattelan, uno degli artisti italiani contemporanei più noti e controversi a livello internazionale, celebre per il suo linguaggio provocatorio e ironico.

Dal 12 giugno, per tre weekend, il pubblico sarà accompagnato nei padiglioni 17 e 18 di Reggiane Parco Innovazione: un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un ex polo industriale nel quartiere Santa Croce di Reggio Emilia (da qui SANTA) in un centro dedicato a ricerca, cultura e nuove tecnologie.

Attraverso cuffie silent-disco, guidati dalla voce di Nicolas Ballario e da azioni coreografiche, i visitatori vivranno un’esperienza percettiva unica che intreccia memoria storica e architettura e che invita a immaginare nuovi futuri in uno dei luoghi simboli della città.

Qualcosa che può sembrare una sorta di rito in cui non viene rivelato subito quale sarà la meta finale della performance itinerante e soltanto a chi parteciperà all’iniziativa, come ricompensa di questo atto di fiducia nei confronti del nostro fare arte, verrà svelato qualcosa di assolutamente di inaspettato. E forse anche per questo la scelta del titolo SANTA.

 

Progetto e curatela: Nicolas Ballario
Azione coreografica: Lara Guidetti

Si ringrazia Maurizio Cattelan e il suo Archivio

Musiche: autori vari
Sound design: Marcello Gori
Light design: Marcello Marchi
Progettazione costumi e accessori: Maria Barbara De Marco / Fabrizio Calanna
Realizzazione costumi: Nuvia Valestri

Con: Gioele Cosentino, Vittoria Franchina, Gador Lago Benito, Alberto Terribile
Kiran Luc Gezels, Alessia Giacomelli, Michele Hu, Karline Olivia Kotila

Una coproduzione CCN/Aterballetto e Compagnia Sanpapié
In collaborazione con STU Reggiane con il contributo del Comune di Reggio Emilia

SANTA è la prima tappa del percorso triennale Danze dell’Utopia del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, ideato dal direttore Gigi Cristoforetti che esplora la relazione tra corpo, spazio e immaginazione nei processi di rigenerazione urbana.

Giovedì 12, Venerdì 13, Sabato 14 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 26, Venerdì 27, Sabato 28 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 3, Venerdì 4, Sabato 5 luglio 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15

Durata 1 h

Reggiane Parco Innovazione
Piazzale Europa, 1, Reggio Emilia

Biglietteria
Biglietto unico: 5 euro
Acquisto online: www.biglietteriafonderia39.it/home.aspx
La biglietteria è aperta presso il Tecnopolo al Reggiane Parco Innovazione dalle ore 18.30 del 12, 13, 14, 26, 27, 28 giugno e del 3, 4, 5 luglio.

I biglietti acquistati online devono essere ritirati presso la biglietteria, negli orari di apertura, presentando la ricevuta d’acquisto.

Tel e whatsapp 3341023554
Email biglietteria@aterballetto.it

L’esperienza di SANTA è un percorso itinerante che si svolge in piedi, senza sedute, con alcuni passaggi su scale.
La durata complessiva è di circa un’ora.
Consigliamo di indossare scarpe comode.
Vi invitiamo a presentarvi 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza per il ritiro delle cuffie silent-disco e per le operazioni di accoglienza.

SANTA

Reggiane Parco Innovazione Reggio Emilia
28 Giugno H 19.30

 

Da un’idea del direttore Gigi Cristoforetti, il nuovo progetto SANTA del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto in coproduzione con la Compagnia Sanpapié è un’esperienza urbana tra arte e danza curata dal giornalista e divulgatore culturale Nicolas Ballario, attraverso un percorso che si snoda tra le azioni coreografiche di Lara Guidetti e le opere di Maurizio Cattelan, uno degli artisti italiani contemporanei più noti e controversi a livello internazionale, celebre per il suo linguaggio provocatorio e ironico.

Dal 12 giugno, per tre weekend, il pubblico sarà accompagnato nei padiglioni 17 e 18 di Reggiane Parco Innovazione: un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un ex polo industriale nel quartiere Santa Croce di Reggio Emilia (da qui SANTA) in un centro dedicato a ricerca, cultura e nuove tecnologie.

Attraverso cuffie silent-disco, guidati dalla voce di Nicolas Ballario e da azioni coreografiche, i visitatori vivranno un’esperienza percettiva unica che intreccia memoria storica e architettura e che invita a immaginare nuovi futuri in uno dei luoghi simboli della città.

Qualcosa che può sembrare una sorta di rito in cui non viene rivelato subito quale sarà la meta finale della performance itinerante e soltanto a chi parteciperà all’iniziativa, come ricompensa di questo atto di fiducia nei confronti del nostro fare arte, verrà svelato qualcosa di assolutamente di inaspettato. E forse anche per questo la scelta del titolo SANTA.

 

Progetto e curatela: Nicolas Ballario
Azione coreografica: Lara Guidetti

Si ringrazia Maurizio Cattelan e il suo Archivio

Musiche: autori vari
Sound design: Marcello Gori
Light design: Marcello Marchi
Progettazione costumi e accessori: Maria Barbara De Marco / Fabrizio Calanna
Realizzazione costumi: Nuvia Valestri

Con: Gioele Cosentino, Vittoria Franchina, Gador Lago Benito, Alberto Terribile
Kiran Luc Gezels, Alessia Giacomelli, Michele Hu, Karline Olivia Kotila

Una coproduzione CCN/Aterballetto e Compagnia Sanpapié
In collaborazione con STU Reggiane con il contributo del Comune di Reggio Emilia

SANTA è la prima tappa del percorso triennale Danze dell’Utopia del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, ideato dal direttore Gigi Cristoforetti che esplora la relazione tra corpo, spazio e immaginazione nei processi di rigenerazione urbana.

Giovedì 12, Venerdì 13, Sabato 14 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 26, Venerdì 27, Sabato 28 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 3, Venerdì 4, Sabato 5 luglio 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15

Durata 1 h

Reggiane Parco Innovazione
Piazzale Europa, 1, Reggio Emilia

Biglietteria
Biglietto unico: 5 euro
Acquisto online: www.biglietteriafonderia39.it/home.aspx
La biglietteria è aperta presso il Tecnopolo al Reggiane Parco Innovazione dalle ore 18.30 del 12, 13, 14, 26, 27, 28 giugno e del 3, 4, 5 luglio.

I biglietti acquistati online devono essere ritirati presso la biglietteria, negli orari di apertura, presentando la ricevuta d’acquisto.

Tel e whatsapp 3341023554
Email biglietteria@aterballetto.it

L’esperienza di SANTA è un percorso itinerante che si svolge in piedi, senza sedute, con alcuni passaggi su scale.
La durata complessiva è di circa un’ora.
Consigliamo di indossare scarpe comode.
Vi invitiamo a presentarvi 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza per il ritiro delle cuffie silent-disco e per le operazioni di accoglienza.

DON JUAN

Teatro del Generalife Granada
28 Giugno H 22.30

Il CCN/Aterballetto al prestigioso Festival de Granada danza Don Juan, la serata intera firmata da Johan Inger.

La performance è in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Maeci e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

 

La coreografia nasce dal desiderio di Inger di confrontarsi con Don Giovanni, mito paradigmatico antico e ancora contemporaneo. La commedia originale di Tirso de Molina, Molière, Bertold Brecht e l’opera teatrale di Suzanne Lilar sono solo alcune delle fonti d’ispirazione: Inger e il drammaturgo Gregor Acuña-Pohl hanno potuto consultare venticinque diversi testi ispirati al personaggio.

Nella creazione troviamo tutti i personaggi della storia, da Donna Elvira a Donna Anna a Zerlina e Masetto. Il Don Juan può essere considerato un Kammerspiel, con sua capacità di sottolineare sfumature ed emozioni: e nel caso di questa creazione la danza diviene lente d’ingrandimento dei singoli caratteri, e svela in modo sottile ma evidente il mondo interiore degli uomini e delle donne in scena.

Premio Danza&Danza ‘Miglior Produzione’ 2020

MICRODANZE

Alhambra y Generalife Granada
29 Giugno H 20.00

Le MicroDanze del CCN/Aterballetto arrivano al FEX, Festival Extension di Granada per abitare l’incredibile complesso palaziale dell’Alhambra.

La performance è in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Maeci e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

 

In programma due percorsi (ore 20.00 e ore 20.30) che accompagnano i visitatori-spettatori dalla Plaza de los Aljibes alle Torres Bermejas, passando per la Fundación Rodríguez-Acosta.

An Echo, A Wave di Philippe Kratz
Performer: Federica Lamonaca, Nolan Millioud

Turn the Tide di Roberto Tedesco
Performers: Arianna Kob, Matteo Fiorani

A Gig di Diego Tortelli
Performer: Estelle Bovay, Leonardo Farina

Near Life Experience di Angelin Preljocaj
Performer: Ivana Mastroviti, Albert Carol Perdiguer

Platform 02 di Ina Lesnakowski
Performer: Gador Lago Benito

Eppur si muove di Francesca Lattuada
Performer: Clément Haenen

 

SANTA

Reggiane Parco Innovazione Reggio Emilia
3 Luglio H 19.30

 

Da un’idea del direttore Gigi Cristoforetti, il nuovo progetto SANTA del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto in coproduzione con la Compagnia Sanpapié è un’esperienza urbana tra arte e danza curata dal giornalista e divulgatore culturale Nicolas Ballario, attraverso un percorso che si snoda tra le azioni coreografiche di Lara Guidetti e le opere di Maurizio Cattelan, uno degli artisti italiani contemporanei più noti e controversi a livello internazionale, celebre per il suo linguaggio provocatorio e ironico.

Dal 12 giugno, per tre weekend, il pubblico sarà accompagnato nei padiglioni 17 e 18 di Reggiane Parco Innovazione: un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un ex polo industriale nel quartiere Santa Croce di Reggio Emilia (da qui SANTA) in un centro dedicato a ricerca, cultura e nuove tecnologie.

Attraverso cuffie silent-disco, guidati dalla voce di Nicolas Ballario e da azioni coreografiche, i visitatori vivranno un’esperienza percettiva unica che intreccia memoria storica e architettura e che invita a immaginare nuovi futuri in uno dei luoghi simboli della città.

Qualcosa che può sembrare una sorta di rito in cui non viene rivelato subito quale sarà la meta finale della performance itinerante e soltanto a chi parteciperà all’iniziativa, come ricompensa di questo atto di fiducia nei confronti del nostro fare arte, verrà svelato qualcosa di assolutamente di inaspettato. E forse anche per questo la scelta del titolo SANTA.

 

Progetto e curatela: Nicolas Ballario
Azione coreografica: Lara Guidetti

Si ringrazia Maurizio Cattelan e il suo Archivio

Musiche: autori vari
Sound design: Marcello Gori
Light design: Marcello Marchi
Progettazione costumi e accessori: Maria Barbara De Marco / Fabrizio Calanna
Realizzazione costumi: Nuvia Valestri

Con: Gioele Cosentino, Vittoria Franchina, Gador Lago Benito, Alberto Terribile
Kiran Luc Gezels, Alessia Giacomelli, Michele Hu, Karline Olivia Kotila

Una coproduzione CCN/Aterballetto e Compagnia Sanpapié
In collaborazione con STU Reggiane con il contributo del Comune di Reggio Emilia

SANTA è la prima tappa del percorso triennale Danze dell’Utopia del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, ideato dal direttore Gigi Cristoforetti che esplora la relazione tra corpo, spazio e immaginazione nei processi di rigenerazione urbana.

Giovedì 12, Venerdì 13, Sabato 14 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 26, Venerdì 27, Sabato 28 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 3, Venerdì 4, Sabato 5 luglio 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15

Durata 1 h

Reggiane Parco Innovazione
Piazzale Europa, 1, Reggio Emilia

Biglietteria
Biglietto unico: 5 euro
Acquisto online: www.biglietteriafonderia39.it/home.aspx
La biglietteria è aperta presso il Tecnopolo al Reggiane Parco Innovazione dalle ore 18.30 del 12, 13, 14, 26, 27, 28 giugno e del 3, 4, 5 luglio.

I biglietti acquistati online devono essere ritirati presso la biglietteria, negli orari di apertura, presentando la ricevuta d’acquisto.

Tel e whatsapp 3341023554
Email biglietteria@aterballetto.it

L’esperienza di SANTA è un percorso itinerante che si svolge in piedi, senza sedute, con alcuni passaggi su scale.
La durata complessiva è di circa un’ora.
Consigliamo di indossare scarpe comode.
Vi invitiamo a presentarvi 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza per il ritiro delle cuffie silent-disco e per le operazioni di accoglienza.

SANTA

Reggiane Parco Innovazione Reggio Emilia
4 Luglio H 19.30

 

Da un’idea del direttore Gigi Cristoforetti, il nuovo progetto SANTA del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto in coproduzione con la Compagnia Sanpapié è un’esperienza urbana tra arte e danza curata dal giornalista e divulgatore culturale Nicolas Ballario, attraverso un percorso che si snoda tra le azioni coreografiche di Lara Guidetti e le opere di Maurizio Cattelan, uno degli artisti italiani contemporanei più noti e controversi a livello internazionale, celebre per il suo linguaggio provocatorio e ironico.

Dal 12 giugno, per tre weekend, il pubblico sarà accompagnato nei padiglioni 17 e 18 di Reggiane Parco Innovazione: un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un ex polo industriale nel quartiere Santa Croce di Reggio Emilia (da qui SANTA) in un centro dedicato a ricerca, cultura e nuove tecnologie.

Attraverso cuffie silent-disco, guidati dalla voce di Nicolas Ballario e da azioni coreografiche, i visitatori vivranno un’esperienza percettiva unica che intreccia memoria storica e architettura e che invita a immaginare nuovi futuri in uno dei luoghi simboli della città.

Qualcosa che può sembrare una sorta di rito in cui non viene rivelato subito quale sarà la meta finale della performance itinerante e soltanto a chi parteciperà all’iniziativa, come ricompensa di questo atto di fiducia nei confronti del nostro fare arte, verrà svelato qualcosa di assolutamente di inaspettato. E forse anche per questo la scelta del titolo SANTA.

 

Progetto e curatela: Nicolas Ballario
Azione coreografica: Lara Guidetti

Si ringrazia Maurizio Cattelan e il suo Archivio

Musiche: autori vari
Sound design: Marcello Gori
Light design: Marcello Marchi
Progettazione costumi e accessori: Maria Barbara De Marco / Fabrizio Calanna
Realizzazione costumi: Nuvia Valestri

Con: Gioele Cosentino, Vittoria Franchina, Gador Lago Benito, Alberto Terribile
Kiran Luc Gezels, Alessia Giacomelli, Michele Hu, Karline Olivia Kotila

Una coproduzione CCN/Aterballetto e Compagnia Sanpapié
In collaborazione con STU Reggiane con il contributo del Comune di Reggio Emilia

SANTA è la prima tappa del percorso triennale Danze dell’Utopia del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, ideato dal direttore Gigi Cristoforetti che esplora la relazione tra corpo, spazio e immaginazione nei processi di rigenerazione urbana.

Giovedì 12, Venerdì 13, Sabato 14 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 26, Venerdì 27, Sabato 28 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 3, Venerdì 4, Sabato 5 luglio 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15

Durata 1 h

Reggiane Parco Innovazione
Piazzale Europa, 1, Reggio Emilia

Biglietteria
Biglietto unico: 5 euro
Acquisto online: www.biglietteriafonderia39.it/home.aspx
La biglietteria è aperta presso il Tecnopolo al Reggiane Parco Innovazione dalle ore 18.30 del 12, 13, 14, 26, 27, 28 giugno e del 3, 4, 5 luglio.

I biglietti acquistati online devono essere ritirati presso la biglietteria, negli orari di apertura, presentando la ricevuta d’acquisto.

Tel e whatsapp 3341023554
Email biglietteria@aterballetto.it

L’esperienza di SANTA è un percorso itinerante che si svolge in piedi, senza sedute, con alcuni passaggi su scale.
La durata complessiva è di circa un’ora.
Consigliamo di indossare scarpe comode.
Vi invitiamo a presentarvi 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza per il ritiro delle cuffie silent-disco e per le operazioni di accoglienza.

PASSATE STAGIONI

People – Prova aperta

6 Ottobre 2022 H 18:00 - 19:00

People

6 Ottobre 2022 H 20:30 - 21:30

FOUR SEASONS in Different Seasons

13 Ottobre 2022 H 20:30 - 22:00

ARA! ARA! – PROVA APERTA

23 Gennaio 2022 H 18:00 - 19:00

ARA! ARA!

23 Gennaio 2022 H 20:30 - 21:30

NUBIVAGO – Prova Aperta

9 Febbraio 2022 H 18:00 - 19:00

NUBIVAGO

9 Febbraio 2022 H 20:30 - 22:00

Dante Solo Inferno – Prova Aperta

11 Settembre 2021 H 18:00 - 19:00

Dante Solo Inferno

12 Settembre 2021 H 20:30 - 21:30

XL Dance Company

28 Marzo 2021 H 21:00 - 22:00

Made in Italy 24.0 – prova aperta

19 Giugno 2021 H 19:00 - 20:30

Made in Italy 24.0

20 Giugno 2021 H 21:30 - 23:00

OMBRE (estratti) – PROVA APERTA

22 Giugno 2021 H 16:00 - 17:00

SHORTCUT

20 Gennaio 2020 H 20:30 - 22:00

BLISS – PROVA APERTA

23 Gennaio 2020 H 18:00 - 19:00

Repeat / Harleking

5 Febbraio 2020 H 20:30 - 21:45

Prova Aperta

12 Febbraio 2020 H 18:00 - 19:00

Aterballetto

18 Settembre 2019 H 18:00 - 19:00

Compagnia Artemis Danza

1 Ottobre 2019 H 18:00 - 19:00

Compagnia Artemis Danza

2 Ottobre 2019 H 20:30 - 22:00

ATERBALLETTO

24 Ottobre 2019 H 18:00 - 19:00

Compagnia Naturalis Labor

10 Gennaio 2019 H 20:30 - 21:30

Spellbound Contemporary Ballet

19 Gennaio 2019 H 18:00 - 19:00

Spellbound Contemporary Ballet

20 Gennaio 2019 H 18:30 - 19:30

Aterballetto

24 Gennaio 2019 H 18:00 - 19:00

Compagnia Simona Bertozzi / Nexus

14 Settembre 2018 H 18:00 - 19:00

Valerio Longo

26 Settembre 2018 H 18:00 - 19:00

Compagnia Simona Bucci

29 Settembre 2018 H 18:00 - 19:00

Compagnia Simona Bucci

30 Settembre 2018 H 20:30 - 21:30