La Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto è il primo Centro Coreografico Nazionale istituito in Italia nel 2022 per riconoscimento del Ministero della Cultura, nato attorno alla compagnia Aterballetto, fondata nel 1977 a Reggio Emilia.
È un luogo di creatività, ospitalità, progettualità a 360 gradi intorno alla danza contemporanea e la sua connessione con altre arti. Leggi tutto…
News
Aterballetto al Festival di Granada
Il 28 e 29 giugno Aterballetto è al Festival di Granada, danzando Don Juan di Johan Inger per l’ultima volta e le MicroDanze nell’incanto dell’Alhambra
Il CCN/Aterballetto riceve il Premio Taobuk a Taormina
Il 21 giugno riceve il Premio Taobuk 2025 al Teatro Antico di Taormina. In diretta su Rai1 il 2 luglio ore 23.00.
MicroDanze in tour
Da Edimburgo a Ravenna, da Granada a Canossa: le MicroDanze continuano il proprio tour per avvicinare alla danza nuovi pubblici, ovunque si trovino.
SANTA
Un'esperienza urbana tra arte e danza. CCN/Aterballetto per Reggiane Parco Innovazione con Maurizio Cattelan, Nicolas Ballario, Lara Guidetti. Dal 12.06 al 05.07.
Duetto by Sony CSL – Rome
Un progetto scientifico innovativo che unisce l’intelligenza artificiale generativa con lo studio del movimento umano.
Aterballetto danza in Germania
Dal 9 al 25 maggio Aterballetto attraversa il cuore dell'Europa, danzando anche nei prestigiosi Maifestspiele di Wiesbaden e al Ruhrfestspiele di Recklinghausen grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Colonia.
Il CCN/Aterballetto celebra la Giornata Internazionale della Danza
Da Londra a Reggio Emilia il 29 aprile celebriamo la danza e il linguaggio del corpo, come luogo di tensione, eros e sensualità.
Italia Danza arriva a Londra il 29 aprile 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il CCN/Aterballetto presenta al V&A Museum "Il Combattimento di Tancredi e Clorinda" grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Londra.
Ci affidiamo a una pluralità di coreografi e di formati, per cogliere ogni opportunità creativa, culturale e sociale. Lo spettacolo di palcoscenico continua ad avere la centralità nel nostro progetto artistico. Ma siamo curiosi anche di vedere che succede al corpo e alla sua forza estetica in formati e contesti differenti.
Il corpo è il nostro strumento, la bellezza il nostro faro, ma per raccontare estetiche e temi contemporanei dialoghiamo con l’intero sistema della cultura e ampi settori sociali. Non ci basta danzare dappertutto, oggi è importante farlo con tutti.
Danza e longevità
Qual è la vera età del corpo?
Danza e arte
La danza appartiene solo allo spazio teatrale?
Danza e Tecnologia
Un’area creativa, con le proprie logiche
Danza e disabilità
Esplorare nuovi virtuosismi
Danza e Spazio Urbano
Essere ovunque e per tutti
Danza e Infanzia
Visioni di danza per giovani generazioni
Vieni a esplorare il mondo della danza in Fonderia, sede della Fondazione Nazionale Danza / Aterballetto, l’unico Centro Coreografico Nazionale in Italia. Più di 50 appuntamenti con compagnie di danza italiane e straniere, incontri ed eventi speciali.