Over Dance Milano: open day
Milano, 19 settembre 2025 - Presentazione del nuovo progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Milano, 19 settembre 2025 - Presentazione del nuovo progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Dal 26 al 28 settembre alle Terme di Caracalla prende vita un nuovo progetto della Soprintendenza Speciale di Roma con il CCN/Aterballetto. Compagnia ospite: Gauthier Dance. In collaborazione con Romaeuropa festival
Mercoledì 2 aprile 3 recite straordinarie per SANTA al Reggiane Parco Innovazione.
Un'esperienza urbana tra arte e danza. CCN/Aterballetto per Reggiane Parco Innovazione con Maurizio Cattelan, Nicolas Ballario, Lara Guidetti. Dal 12.06 al 05.07.
Un progetto scientifico innovativo che unisce l’intelligenza artificiale generativa con lo studio del movimento umano.
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il CCN/Aterballetto presenta al V&A Museum "Il Combattimento di Tancredi e Clorinda" grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Londra.
Giunge al termine il percorso laboratoriale guidato da Lara Guidetti e rivolto alle donne con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, in collaborazione con l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena.
Al via il nuovo progetto multimediale di contaminazione tra danza e arti visive, risultato dell’incontro tra i danzatori di Aterballetto e sedici opere della Collezione Maramotti.
6 luglio 2024, Roma - Virtual Dance for Real People è a Videocittà, il festival dedicato alla visione e alla cultura digitale.
Conferenza Stampa: 11 giugno, Roma. Un progetto di danza e musica dal vivo per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano
23 e 30 maggio ore 21.00: gli esiti dei laboratori per persone over 50/60 della LUC, a cura del CCN/Aterballetto
Dance for An Ideal City è il docu-film che, a partire dal progetto "MicroDanze", indaga la possibilità di raccontare la città contemporanea con la danza. Ideato da Gigi Cristoforetti e realizzato dal regista Daniele Costa e dal critico d’arte Nicolas Ballario, è proiettato per la prima volta il 29 ottobre a Modena, all'interno del festival Cinedanza.