MicroDanze in tour

Dal 2021 le MicroDanze del CCN/Aterballetto continuano a viaggiare per l’Europa, conquistando pubblico e critica grazie al loro formato capace di unire danza e architettura urbana in un’esperienza immersiva e ravvicinata.

Anche nell’estate 2025, le MicroDanze saranno protagoniste di un tour che si aprirà il 12 giugno a Edimburgo, nell’ambito del progetto Italia Danza promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo per inaugurare la nuova sede dell’Italy House. Il pubblico scozzese potrà ammirare quattro delle creazioni più suggestive del ciclo: A gig di Diego Tortelli, Near life experience di Angelin Preljocaj, Eppur si muove di Francesca Lattuada e Turn the tide di Roberto Tedesco.

A seguire, il progetto farà tappa al prestigioso Ravenna Festival (20 giugno), dove le MicroDanze ritorneranno ad abitare gli spazi del Museo Classis, come l’anno scorso. Oltre a Shelter di Saul Daniele Ardillo, Platform 02 di Ina Lesnakowski e Eppur si muove di Francesca Lattuada, in quest’occasione il pubblico potrà assistere anche a Il combattimento di Tancredi e Clorinda di Philippe Kratz e Fabio Cherstich, con un nuovo cast di interpreti: Kiran Genzels e Alessia Giacomelli.

La terza tappa approda il 29 giugno all’Alhambra di Granada, in un contesto di straordinaria bellezza e valore storico, per il FEX, Festival Extension di Granada. Anche qui, le MicroDanze entreranno in risonanza con uno dei monumenti più iconici del patrimonio mondiale, confermando la vocazione del progetto a rendere la danza un’arte diffusa, accessibile e capace di sorprendere.

La performance è in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Maeci e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

In programma due percorsi (ore 20.00 e ore 20.30) che accompagnano i visitatori-spettatori dalla Plaza de los Aljibes alle Torres Bermejas, passando per la Fundación Rodríguez-Acosta. Le MicroDanze interpretate sono An Echo, A Wave di Philippe Kratz, Turn the Tide di Roberto Tedesco, A Gig di Diego Tortelli, Near Life Experience di Angelin Preljocaj, Platform 02 di Ina Lesnakowski, Eppur si muove di Francesca Lattuada.

Il tour termina in una delle più suggestive zone della provincia di Reggio Emilia. Vicino alla Chiesa di San Bartolomeo di Borzano d’Enza, frazione di Canossa, con alle spalle la Pietra di Bismantova, Aterballetto danza A gig di Diego Tortelli, Near life experience di Angelin Preljocaj, Eppur si muove di Francesca Lattuada e An echo, a wave di Philippe Kratz.

La performance, programmata per il 10 luglio, è all’interno del festival Entroterre.

Concepito per spazi non teatrali, il ciclo delle MicroDanze continua a essere una delle espressioni più riconoscibili e originali del nostro percorso artistico: una collezione coreografica in costante evoluzione, che porta la danza fuori dai palcoscenici tradizionali per avvicinarla al pubblico, ovunque si trovi.

Published On: 4 Giugno 2025