Aterballetto al Festival di Granada

Aterballetto a Granada: l’ultima di Don Juan e le MicroDanze all’Alhambra per il Festival Internacional de Música y Danza

Due appuntamenti per celebrare la danza italiana in uno dei luoghi simbolo della cultura spagnola.

Il 28 e 29 giugno Aterballetto approda a Granada con due proposte artistiche di grande impatto, nell’ambito di un progetto sostenuto dalla Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del MAECI e dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.

28 giugno | Don Juan – Teatro del Generalife | Festival Internacional de Música y Danza de Granada

All’interno del prestigioso Festival Internacional de Música y Danza de Granada, Aterballetto presenta per l’ultima volta assoluta Don Juan, capolavoro coreografico di Johan Inger, ispirato al leggendario personaggio nato in Spagna nel Seicento con Tirso de Molina.

Riletto con sguardo contemporaneo e profondo, Don Juan indaga i temi del desiderio, della colpa e della responsabilità, andando oltre il cliché del seduttore per proporre una riflessione potente e attuale.

Premiato come Miglior Produzione del 2020 dal magazine Danza&Danza, lo spettacolo ha conquistato le scene internazionali per la sua forza espressiva, il virtuosismo dei danzatori e l’intensità visiva della messa in scena.

Scopri di più: Don Juan a Granada

29 giugno | MicroDanze – Alhambra | FEX del Festival di Granada

Il secondo appuntamento è inserito nel FEX – Festival Extensión, la sezione del Festival di Granada dedicata alla diffusione delle arti performative negli spazi urbani e nei luoghi del patrimonio. Ed è proprio uno dei simboli più iconici della cultura andalusa, l’Alhambra, sito patrimonio dell’umanità UNESCO e capolavoro dell’arte islamica, a diventare teatro a cielo aperto per le MicroDanze.

In programma due percorsi coreografici (ore 20.00 e 20.30) che accompagneranno il pubblico dalla Plaza de los Aljibes alle Torres Bermejas, passando per la suggestiva Fundación Rodríguez-Acosta: architetture raffinatissime, giochi d’acqua, cortili ariosi e giardini pensili fanno da cornice a un percorso coreografico unico nel suo genere.

Le creazioni in scena:

  • An Echo, A Wave di Philippe Kratz

  • Turn the Tide di Roberto Tedesco

  • A Gig di Diego Tortelli

  • Near Life Experience di Angelin Preljocaj

  • Platform 02 di Ina Lesnakowski

  • Eppur si muove di Francesca Lattuada

L’esperienza delle MicroDanze offre un incontro intimo e ravvicinato con il gesto coreografico, in dialogo poetico con le architetture e il paesaggio dell’Alhambra, luogo che incarna secoli di civiltà e bellezza.

Tutte le informazioni: MicroDanze a Granada

Due eventi che uniscono la grande danza contemporanea italiana con il patrimonio culturale mondiale, nel segno di una diplomazia culturale viva, creativa e profondamente europea.

Published On: 17 Giugno 2025