Gli ultimi spettacoli della stagione 2024-2025
Si chiude una stagione straordinaria: gli ultimi appuntamenti dell’estate 2024/25
Con gioia e soddisfazione ci avviciniamo alla conclusione della stagione 2024/25: un anno di trasformazioni, nuovi orizzonti e incontri che hanno ampliato lo sguardo della compagnia. Abbiamo attraversato luoghi iconici e spazi non convenzionali, portando la nostra danza dove potesse dialogare con architetture, comunità e immaginari sempre diversi.
Notte Morricone a Pompei e Madrid
Chiudiamo il mese di luglio con Notte Morricone, creazione firmata da Marcos Morau, in due contesti di grande suggestione:
- 4 e 5 luglio: la potenza evocativa della danza si intreccia alla memoria millenaria del Teatro Antico di Pompei, all’interno della rassegna estiva organizzata dal Teatro di Napoli – Teatro Nazionale. Un confronto poetico tra linguaggi del presente e un luogo che custodisce le tracce del passato.
Scopri di più sull’evento a Pompei - 17 e 18 luglio: Aterballetto approda a Madrid, ospite del festival Veranos de la Villa, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. Una tappa significativa in una delle principali manifestazioni estive europee, che promuove il dialogo tra le arti in una città in continuo fermento creativo.
Scopri l’evento a Madrid
MicroDanze nel paesaggio dell’Appennino emiliano
Il 10 luglio, le nostre MicroDanze saranno protagoniste a Borzano di Canossa, nell’ambito dell’Entroterre Festival. Una giornata di danza immersiva tra paesaggio, natura e storia, nel cuore dell’Appennino emiliano.
Tutti i dettagli sull’evento

FND Aterballetto – MicroDanze – Eppur si muove by Francesca Lattuada – ph. Christophe Bernard
In TV su Rai 1
Il 2 luglio alle ore 23.15, Aterballetto sarà su Rai 1, durante la trasmissione del Premio Taobuk Festival da Taormina, con una performance speciale di Rhapsody in Blue. La danza della compagnia entra nelle case del pubblico televisivo, in un contesto dedicato alla letteratura, al pensiero e alle arti contemporanee.
Le ultime repliche di SANTA
Dal 2 al 5 luglio, presso il Reggiane Parco Innovazione di Reggio Emilia, vanno in scena le ultime repliche di SANTA. Un lavoro che ha saputo generare visioni potenti e vibrazioni fisiche, in un luogo che rappresenta la rigenerazione urbana e culturale della città.
Info per SANTA