Gennaio in Fonderia
Compagnia Naturalis Labor
Con me cadi nella fiaba all’improvviso
Alaska|Chopin
La Compagnia Naturalis Labor apre il 2019 in Fonderia con due spettacoli ricchi di poesia e magia.
Con me cadi nella fiaba all’improvviso è un tuffo nel mondo delle favole, in una dimensione affollata di paradossi, segni imperscrutabili e creature misteriose. I personaggi si trasformano continuamente, passando dal mondo umano a quello animale, e il suono è incanto che minaccia e ammalia. Spettacolo dal ritmo serrato, leggero e ironico e insieme potente.
Il primo studio di Alaska|Chopin avvia un percorso tutto femminile di affinamento della sensibilità emotiva e coreografica, seguendo le variazioni di quella magica vibrazione che ci muove e che ci tiene in vita. Fra impressioni di composizione romantica, percepiremo un calore ancestrale che il ghiaccio cova.
Durata 50’
Spellbound Contemporary Ballet
An evening with Spellbound
Una domenica con i camaleontici danzatori della Spellbound Contemporary Ballet, diretta dal coreografo Mauro Astolfi. Dopo il tour in Asia, la compagnia regala agli spettatori della Fonderia una serata creata appositamente per l’occasione, espressione di una danza dal vocabolario ampio e in continua sperimentazione.
Le prime due coreografie, Formami e Mysterious Engine, ci trasportano in suggestioni oniriche ed intime, che mettono in luce le relazioni umane. La serata si chiude con alcuni estratti di Rossini Ouvertures, lavoro magnificamente riuscito, sostenuto da una inventiva coreutica eccezionale: i danzatori esprimono alla perfezione tutta la giocosità, la sensualità e la teatralità della musica rossiniana.
Durata 60’
Aerites Dance Company|Patricia Apergi
Planites
Cinque danzatori di incredibile intensità e forza fisica attraverso l’energia dell’hip-hop affrontano i temi dell’immigrazione, dell’integrazione e del vagabondare.
Planites di Aerites Dance Company, una delle compagnie emergenti più interessanti del panorama internazionale, diretta dalla greca Patricia Apergi, trae ispirazione dal labirinto urbano; sono infatti l’anima e il corpo della metropoli a fornire il materiale per la ricerca artistica alla base di questo spettacolo.
Le strade diventano terreno di vagabondaggio e ricerca per un futuro migliore, melting pot tra lo straniero e l’emarginato, il farsi corpo e sangue della forza e dell’esilio. Planites sono persone di tutto il mondo. Viaggiano e portano con sé le proprie storie ed esperienze passate, al fine di adattarsi a uno stile di vita straniero senza perdere la propria identità. Sono gli immigrati contemporanei; sono i cittadini del mondo.
Spettacolo avvincente ed insolito. Assolutamente da non perdere.
Lo spettacolo Planites è all’interno di RETURN TRIP, progetto finanziato dalla Stavros Niarchos Foundation.
Durata 60’
News
Italia Danza arriva a Londra il 29 aprile 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il CCN/Aterballetto presenta al V&A Museum "Il Combattimento di Tancredi e Clorinda" grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Londra.
Il tour in Spagna di Aterballetto
Dal 24 al 30 aprile 2025 Aterballetto danza a Oviedo, Siviglia, Pamplona. Il tour spagnolo è in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
Viaggio nel repertorio del balletto
Sabato 12 aprile con la Scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala parte il progetto curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni.
Impromptus – nuovo progetto di danza e musica
Danza e musica si fondono in un dialogo senza confini: un'esperienza unica di improvvisazione e ispirazione reciproca. Appuntamenti a Ravenna e Reggio Emilia.
Il tour di Aterballetto a marzo
Dal 4 marzo Aterballetto inizia una ricca tournèe che parte da Reggio Emilia e attraversa la Francia e la Spagna. In scena i titoli più recenti del repertorio, come Notte Morricone di Marcos Morau e Solo Echo di Crystal Pite.
ATERBALLETTO A DANZAINFIERA 2025
Dal 21 al 23 febbraio 2024 la Fortezza da Basso ospita la grande rassegna nazionale dedicata alla danza. Per il secondo anno consecutivo, in programma anche il CCN/Aterballetto.
Giunge al termine il progetto “Tracce di Frida – Il corpo resiliente”
Giunge al termine il percorso laboratoriale guidato da Lara Guidetti e rivolto alle donne con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, in collaborazione con l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena.
Premio Danza&Danza 2024
Notte Morricone vince il premio Danza&Danza 2024 come Miglior Produzione Italiana - Grand Scale! Leggi le motivazioni della giuria.
Buone feste da tutti noi del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto
Auguri di Buone Feste da CCN/Aterballetto: festeggia con noi un Capodanno all'insegna della danza!
CONCERTO DI CAPODANNO 2025: ATERBALLETTO E MARCOS MORAU IN DIRETTA SU RAI 1
Quest'anno Aterballetto festeggia l’arrivo del nuovo anno con il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia, in diretta su Rai1 il 1° gennaio, con le coreografie inedite di Marcos Morau.
Tracce di Frida – Il corpo resiliente: il nuovo progetto con AOU di Modena
La collaborazione con l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena dà vita a "Tracce di Frida: il corpo resiliente", laboratorio guidato da Lara Guidetti e rivolto alle donne con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
Open Dance: un dialogo con CNA fo.er sul tema del Welfare Culturale
Il 12 dicembre un incontro online per dialogare intorno al tema della danza come strumento per il benessere collettivo. Prenota il tuo posto.
AUDIZIONE STAGIONE 2025
Stiamo cercando nuovi danzatori e danzatrici per la compagnia Aterballetto. Invia la tua candidatura!
LA RIVISTA THE LIGHT OBSERVER RACCONTA TOUCHPOINT
Il progetto del CCN/Aterballetto con la Collezione Maramotti raccontato dalla rivista internazionale The Light Observer. Leggi l'articolo con le interviste ai danzatori e alle danzatrici di Aterballetto.
UNA NUOVA REPLICA DI NOTTE MORRICONE A REGGIO EMILIA
Il 4 marzo marzo 2025 è in programma una nuova replica dello spettacolo di Marcos Morau al Teatro Valli di Reggio Emilia. Promozione attiva per il Black Friday.
NOTTE MORRICONE: PARTECIPA AL SONDAGGIO
Se hai già visto lo spettacolo diretto da Marcos Morau, puoi lasciare la tua opinione partecipando al sondaggio ideato da Artfiles.
WAITING FOR NOTTE MORRICONE: UNA SERATA di festa IN FONDERIA
Lunedì 21 ottobre è una di quelle serate che non si possono perdere: prova aperta, incontro con Marcos Morau e inaugurazione del nuovo foyer. Festeggiate con noi!
Dalla collaborazione con Collezione Maramotti nasce “Touchpoint”
Al via il nuovo progetto multimediale di contaminazione tra danza e arti visive, risultato dell’incontro tra i danzatori di Aterballetto e sedici opere della Collezione Maramotti.
Diamo il via alla stagione 2024-2025 del CCN/Aterballetto!
Scopri la stagione 2024-2025 del CCN/Aterballetto con debutti, eventi internazionali e spettacoli che uniscono danza, musica e arte visiva.
Con Notte Morricone si conclude la stagione 2023/2024
Guarda il debutto outdoor di Notte Morricone al Macerata Opera Festival. Scopri cosa ti aspetta a settembre!
AUDIZIONE PER PROGETTO FORMATIVO E PRODUTTIVO – 2025
Nuovo percorso formativo / produttivo per 15 giovani danzatori. Invia il tuo cv.
La danza virtuale a Videocittà
6 luglio 2024, Roma - Virtual Dance for Real People è a Videocittà, il festival dedicato alla visione e alla cultura digitale.
One More Dance? Al via il nuovo corso di Alta Formazione
Fino al 10 luglio 2024 sono aperte le iscrizioni a ONE MORE DANCE?, il nuovo corso di Alta Formazione promosso dal CCN / Aterballetto, insieme a CNA Foer e Festival Oriente Occidente.
Il combattimento di Tancredi e Clorinda
Conferenza Stampa: 11 giugno, Roma. Un progetto di danza e musica dal vivo per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano
Ginevra: il lavoro di ricerca all’interno di “Archivi e Salute”
23 e 30 maggio ore 21.00: gli esiti dei laboratori per persone over 50/60 della LUC, a cura del CCN/Aterballetto