Festa della Danza
Aterballetto Sunday Fever
Domenica 17 novembre 2019
Eccoci alla 3° edizione della Festa della Danza!
Perché Aterballetto Sunday Fever? Perché questa volta abbiamo voluto regalare una giornata unica e speciale in Fonderia a tutti gli spettatori (alcuni veri e propri fan!) che da anni seguono con passione e grande affetto il lavoro della Compagnia Aterballetto. Potremo vedere le prove aperte sia delle ultime creazioni dei tre giovani coreografi Saul Daniele Ardillo, Philippe Kratz e Diego Tortelli sia di Secus, l’entusiasmante coreografia firmata dal maestro Ohad Naharin. E tutti i danzatori si racconteranno al pubblico: una bellissima occasione per conoscere quello che succede fuori dalle scene. Non mancheranno workshop per gli allievi delle scuole di danza, ma anche per adulti dai 20 ai 99 anni: proprio tutti possono partecipare.
Novità di questa edizione è una minirassegna di videodanza, che farà scoprire da un’originale prospettiva le attività della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto: dal lavoro quotidiano della compagnia ai progetti formativi, dalle interviste ai coreografi ad alcune sorprendenti anticipazioni.
Un’intera giornata per gli appassionati di danza, per le famiglie o per i curiosi, durante la quale potremo anche bere un calice di vino e degustare i migliori prodotti del territorio.
Pronti all’Aterballetto Sunday Fever?
10.00-11.30 Grande lezione di danza classica con Giuseppe Calanni, maître di Aterballetto, aperta agli allievi delle scuole di danza dai 14 anni in su. Max 40 partecipanti
12.00-14.00 Brevi performance con gli allievi di Art Container, Danzarte, Eidos Danza, Let’s Dance, Liceo Coreutico Matilde di Canossa, Nuovo Balletto Classico, Progetto Danza, Studio XL
14.15-15.45 Masterclass di danza contemporanea con Hektor Budlla (Aterballetto), dai 14 anni in su. Max 25 partecipanti
16.15-17.45 Masterclass di danza contemporanea con Roberto Tedesco (Aterballetto), dai 14 anni in su. Max 25 partecipanti
16.30–17.30 “Alla ricerca del gesto perduto” – laboratorio sul movimento con Arturo Cannistrà per i NON danzatori, dai 20 ai 99 anni. Max 25 partecipanti
Workshop: posti limitati, su prenotazione, gratuiti
Info e prenotazioni: 0522-273011 – 3341023554
info@aterballetto.it
entro 14 novembre 2019
Esibizioni: ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Info: 0522-273011 – 3341023554
info@aterballetto.it
15.15-16.30 I giovani coreografi di Aterballetto – prove aperte
Lost in di Saul Daniele Ardillo, Another dance nuovo passo a due di Diego Tortelli e “O” di Philippe Kratz.
Aterballetto presenta al pubblico in prova aperta le creazioni dei tre coreografi under 35 che la Fondazione Nazionale della Danza sta sostenendo nel loro percorso creativo.
Dopo ogni prova aperta i coreografi raccontano il loro universo coreografico.
Ingresso: 5 euro
Prenotazioni e acquisto biglietti: 0522-273011 – 3341023554 – info@aterballetto.it
online www.biglietteriafonderia39.it
18.00-18.45 Conoscere Aterballetto – incontro
I danzatori di Aterballetto incontrano il pubblico per parlare del loro mondo fuori dalle scene.
Modera Giulia Bassi, giornalista.
Ingresso libero
20.15 – 20.45 Secus di Ohad Naharin – prova aperta
Secus di Ohad Naharin è uno di quei spettacoli difficili da dimenticare, che esalta le doti tecniche e l’espressività di tutti i danzatori.
Aterballetto conclude la Festa della Danza con la prova aperta di questa coreografia in programma al Teatro Municipale Valli il 11.01.2020, all’interno del trittico Dreamers.
Ingresso: 3 euro
Prenotazioni e acquisto biglietti: 0522-273011 – 3341023554 – info@aterballetto.it
online www.biglietteriafonderia39.it
16.30 – 17.00 Reggio Film Festival – Videolab
Presentazione dei corti doc sulla Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, realizzati dai ragazzi del laboratorio Videolab curato da Alessandro Scillitani.
17.00-17.45 Francesca Pedroni – Danza in Doc
Francesca Pedroni, critico di danza de il manifesto, autrice e regista del film Roberto Bolle. L’arte della Danza e di altri doc per Classica HD (Sky, canale 136), racconta il binomio danza e documentario tra grandi e piccoli formati con due corti indipendenti dedicati a Aterballetto e altri estratti dal suo lavoro.
18.45 – 19.00 Valeria Civardi – Aterballetto by Video
La videomaker Valeria Civardi presenta una selezione di pillole sull’attività della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto e un inedito cortometraggio sulla nuova creazione del danzatore della compagnia Damiano Artale.
Ingresso libero
Dalle ore 9.00 alle ore 20.00, dalla colazione all’aperitivo, ci accompagnerà per tutta la giornata Agricucina La Bottega Italiana di Reggio Emilia.

News
ATERBALLETTO A DANZAINFIERA 2025
Dal 21 al 23 febbraio 2024 la Fortezza da Basso ospita la grande rassegna nazionale dedicata alla danza. Per il secondo anno consecutivo, in programma anche il CCN/Aterballetto.
Giunge al termine il progetto “Tracce di Frida – Il corpo resiliente”
Giunge al termine il percorso laboratoriale guidato da Lara Guidetti e rivolto alle donne con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, in collaborazione con l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena.
Premio Danza&Danza 2024
Notte Morricone vince il premio Danza&Danza 2024 come Miglior Produzione Italiana - Grand Scale! Leggi le motivazioni della giuria.
Buone feste da tutti noi del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto
Auguri di Buone Feste da CCN/Aterballetto: festeggia con noi un Capodanno all'insegna della danza!
Vivi la Dance Week. Scopri il mondo del CCN/Aterballetto.
Dal 6 al 11 novembre la Dance Week del CCN/Aterballetto a Reggio Emilia con spettacoli, workshop e aperitivi.
Aterballetto danza a Reggio Emilia e dintorni in autunno
Scopri i nostri spettacoli al Teatro Valli, nella nostra Fonderia e al Teatro Asioli di Correggio.
Antologie. Nuove letture del corpo
Scopri la nuova edizione di Danza in Fonderia, la rassegna del CCN/Aterballetto nella sua sede a Reggio Emilia.
Over Dance Milano: open day
Milano, 19 settembre 2025 - Presentazione del nuovo progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Settembre: il tour del CCN/Aterballetto riparte da Toledo e Osaka
Il CCN/Aterballetto danza Il Combattimento di Tancredi e Clorinda per la Noche del patrimonio spagnolo a Toledo e per Expo 2025 Osaka.
Caracalla Danza
Dal 26 al 28 settembre alle Terme di Caracalla prende vita un nuovo progetto della Soprintendenza Speciale di Roma con il CCN/Aterballetto. Compagnia ospite: Gauthier Dance. In collaborazione con Romaeuropa festival
Un saluto alla danza di Ivana, Clément e Sara
Con la fine della stagione, salutiamo tre danzatori che hanno lasciato un segno profondo nella vita artistica della compagnia: Ivana Mastroviti, Clément Haenen e Sara De Greef.
Gli ultimi spettacoli della stagione 2024-2025
Aterballetto chiude la stagione con Notte Morricone a Pompei e Madrid. Non perdere la nostra danza su Rai1 e le ultime repliche di SANTA.
SANTA – repliche straordinarie
Mercoledì 2 aprile 3 recite straordinarie per SANTA al Reggiane Parco Innovazione.
Aterballetto al Festival di Granada
Il 28 e 29 giugno Aterballetto è al Festival di Granada, danzando Don Juan di Johan Inger per l’ultima volta e le MicroDanze nell’incanto dell’Alhambra
Il CCN/Aterballetto riceve il Premio Taobuk a Taormina
Il 21 giugno riceve il Premio Taobuk 2025 al Teatro Antico di Taormina. In diretta su Rai1 il 2 luglio ore 23.00.
MicroDanze in tour
Da Edimburgo a Ravenna, da Granada a Canossa: le MicroDanze continuano il proprio tour per avvicinare alla danza nuovi pubblici, ovunque si trovino.
SANTA
Un'esperienza urbana tra arte e danza. CCN/Aterballetto per Reggiane Parco Innovazione con Maurizio Cattelan, Nicolas Ballario, Lara Guidetti. Dal 12.06 al 05.07.
Duetto by Sony CSL – Rome
Un progetto scientifico innovativo che unisce l’intelligenza artificiale generativa con lo studio del movimento umano.
Aterballetto danza in Germania
Dal 9 al 25 maggio Aterballetto attraversa il cuore dell'Europa, danzando anche nei prestigiosi Maifestspiele di Wiesbaden e al Ruhrfestspiele di Recklinghausen grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Colonia.
Il CCN/Aterballetto celebra la Giornata Internazionale della Danza
Da Londra a Reggio Emilia il 29 aprile celebriamo la danza e il linguaggio del corpo, come luogo di tensione, eros e sensualità.
Italia Danza arriva a Londra il 29 aprile 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il CCN/Aterballetto presenta al V&A Museum "Il Combattimento di Tancredi e Clorinda" grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Londra.
Il tour in Spagna di Aterballetto
Dal 24 al 30 aprile 2025 Aterballetto danza a Oviedo, Siviglia, Pamplona. Il tour spagnolo è in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
Viaggio nel repertorio del balletto
Sabato 12 aprile con la Scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala parte il progetto curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni.
Impromptus – nuovo progetto di danza e musica
Danza e musica si fondono in un dialogo senza confini: un'esperienza unica di improvvisazione e ispirazione reciproca. Appuntamenti a Ravenna e Reggio Emilia.
Il tour di Aterballetto a marzo
Dal 4 marzo Aterballetto inizia una ricca tournèe che parte da Reggio Emilia e attraversa la Francia e la Spagna. In scena i titoli più recenti del repertorio, come Notte Morricone di Marcos Morau e Solo Echo di Crystal Pite.
ATERBALLETTO A DANZAINFIERA 2025
Dal 21 al 23 febbraio 2024 la Fortezza da Basso ospita la grande rassegna nazionale dedicata alla danza. Per il secondo anno consecutivo, in programma anche il CCN/Aterballetto.
Giunge al termine il progetto “Tracce di Frida – Il corpo resiliente”
Giunge al termine il percorso laboratoriale guidato da Lara Guidetti e rivolto alle donne con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, in collaborazione con l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena.
Premio Danza&Danza 2024
Notte Morricone vince il premio Danza&Danza 2024 come Miglior Produzione Italiana - Grand Scale! Leggi le motivazioni della giuria.
Buone feste da tutti noi del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto
Auguri di Buone Feste da CCN/Aterballetto: festeggia con noi un Capodanno all'insegna della danza!
Vivi la Dance Week. Scopri il mondo del CCN/Aterballetto.
Dal 6 al 11 novembre la Dance Week del CCN/Aterballetto a Reggio Emilia con spettacoli, workshop e aperitivi.
Aterballetto danza a Reggio Emilia e dintorni in autunno
Scopri i nostri spettacoli al Teatro Valli, nella nostra Fonderia e al Teatro Asioli di Correggio.
Antologie. Nuove letture del corpo
Scopri la nuova edizione di Danza in Fonderia, la rassegna del CCN/Aterballetto nella sua sede a Reggio Emilia.
Over Dance Milano: open day
Milano, 19 settembre 2025 - Presentazione del nuovo progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.






















