La danza nella società e nella cultura contemporanea
Una nuova istituzione culturale, in qualsiasi disciplina, stimola riflessioni sulle missioni e le funzioni che sarà necessario assumere. Ed anche sul ruolo che svolgerà rispetto a temi come la complessità culturale del nostro Paese, la relazione tra comparti artistici e produttivi, l’ottimizzazione di sistemi che la contemporaneità vorrebbe sempre più permeabili.
La Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto prende spunto dall’introduzione dei Centri Coreografici Nazionali per iniziare una serie di Workshop. E si mette a disposizione per stimolare approfondimenti successivi.
La danza nella società e nella cultura contemporanea.
Appuntamento dedicato alla costruzione di un’identità e di una progettualità per i Centri Coreografici Nazionali.
Webinar su zoom, venerdì 14 gennaio 2022 ore 16.00
A cura di Gigi Cristoforetti (Direttore generale e artistico Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto)
Saluto Istituzionale di Azio Sezzi (Presidente Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto)
Introduzione: Carlo Fontana (Presidente Agis): Il sistema danza verso il futuro.
Conclusioni: Onofrio Cutaia (Direttore Generale Creatività Contemporanea MiC)
INTERVENTI PREFISSATI (ai quali seguiranno interventi liberi o sollecitati)
UNA NUOVA GRAMMATICA PER COLLEGARE CREATIVITÀ E COMUNICAZIONE.
Nicolas Ballario si occupa di arte contemporanea applicata ai media. Attualmente conduce “The Square” su Sky Arte (premiata trasmissione, dedicata ad arte e cultura) e “Te la do io l’arte” su Radio Uno Rai. Curatore e giornalista per varie testate e istituzioni. Ci presenterà un pensiero su come i percorsi creativi e quelli comunicativi possano trovare un dialogo e una sintesi capace di portare entrambi ad un livello espressivo più efficace e adeguato alla contemporaneità.
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E NUOVE OPPORTUNITÀ DI PRODUZIONE ARTISTICA.
Sul tema dell’innovazione tecnologica nel campo della creazione, partecipa Roberto Montanari, professore di Interazione Uomo-Macchina e Interaction Design presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove svolge attività di ricerca nell’intreccio tra le scienze umane e nuove tecnologie. Ed è il responsabile ricerca e sviluppo di RE:Lab, partner tecnologico della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto. Racconterà come le tecnologie e gli artisti possano dialogare, facendo crescere nuove dimensioni della creatività.
LA CULTURA E LE PERFORMING ARTS DI FRONTE ALLE SFIDE URBANISTICHE E SOCIALI DELLA CITTÀ CONTEMPORANEA.
Vittorio Salmoni ci parlerà della partecipazione attiva e consapevole della cultura e delle performing arts alla ricerca di identità e alla riqualificazione di aree urbane, monumentali o dismesse. Architetto, urbanista, docente, esperto di Pianificazione Strategica Territoriale e Rigenerazione Urbana, è il coordinatore della rete delle Città Creative UNESCO italiane.
WELFARE CULTURALE PER LO SVILUPPO ARMONICO E CREATIVO DI SOCIETÀ ED ECONOMIA.
Felice Scalvini, riferimento nazionale per quanto attiene la legislazione e lo sviluppo del Terzo Settore, è presidente della Fondazione ASM e direttore della Fondazione Ravasi Garzanti di Milano (che si occupa principalmente ti temi connessi all’ageing). Propone una riflessione sulla virtuosa integrazione di tematiche sociali, culturali, economiche e artistiche, con particolare riferimento al Welfare Culturale.
TRA VISUAL E PERFORMING ARTS: SOVRAPPOSIZIONI NEL SEGNO DELLO SPAZIO PUBBLICO.
Angela Vettese offre il suo sguardo sulla dimensione dell’arte nell’universo sempre più complesso e connesso delle varie discipline, tra le quali si iscrive sempre più spesso la danza. Direttrice e curatrice per istituzioni pubbliche e private nell’ambito dell’arte contemporanea, storica e critica dell’arte, docente presso l’Università Iuav di Venezia, dove coordina il corso di laurea in Arti Visive e Moda, collabora dal 1986 al Sole 24Ore.
News
Il tour in Spagna di Aterballetto
Dal 24 al 30 aprile 2025 Aterballetto danza a Oviedo, Siviglia, Pamplona. Il tour spagnolo è in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
Viaggio nel repertorio del balletto
Sabato 12 aprile con la Scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala parte il progetto curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni.
Impromptus – nuovo progetto di danza e musica
Danza e musica si fondono in un dialogo senza confini: un'esperienza unica di improvvisazione e ispirazione reciproca. Appuntamenti a Ravenna e Reggio Emilia.
Il tour di Aterballetto a marzo
Dal 4 marzo Aterballetto inizia una ricca tournèe che parte da Reggio Emilia e attraversa la Francia e la Spagna. In scena i titoli più recenti del repertorio, come Notte Morricone di Marcos Morau e Solo Echo di Crystal Pite.
Danza in Fonderia a novembre
Un'antologia del pensiero coreografico: dai capolavori di Maguy Marin alla magia natalizia dello Schiaccianoci.
Aterballetto per la prima volta in Sudafrica
Nella cornice del progetto ITALIA DANZA, grazie al supporto dell'Ambasciata d'Italia a Pretoria e dell'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, Aterballetto danza in Sudafrica dall'8 al 12 novembre 2025.
Visioni del Corpo. Maurizio Cattelan: da Parigi a Firenze
Con Nicolas Ballario e le coreografie di Lara Guidetti tre opere di Maurizio Cattelan diventano il cuore del nuovo appuntamento di Visioni del Corpo, che debutta a Parigi.
Il tour italiano del CCN/Aterballetto a novembre
Dal 1 al 30 novembre il CCN/Aterballetto è sempre in scena. Scopri il tour italiano di novembre!
Vivi la Dance Week. Scopri il mondo del CCN/Aterballetto.
Dal 6 al 11 novembre la Dance Week del CCN/Aterballetto a Reggio Emilia con spettacoli, workshop e aperitivi.
Aterballetto danza a Reggio Emilia e dintorni in autunno
Scopri i nostri spettacoli al Teatro Valli, nella nostra Fonderia e al Teatro Asioli di Correggio.
Antologie. Nuove letture del corpo
Scopri la nuova edizione di Danza in Fonderia, la rassegna del CCN/Aterballetto nella sua sede a Reggio Emilia.
Over Dance Milano: open day
Milano, 19 settembre 2025 - Presentazione del nuovo progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Settembre: il tour del CCN/Aterballetto riparte da Toledo e Osaka
Il CCN/Aterballetto danza Il Combattimento di Tancredi e Clorinda per la Noche del patrimonio spagnolo a Toledo e per Expo 2025 Osaka.
Caracalla Danza
Dal 26 al 28 settembre alle Terme di Caracalla prende vita un nuovo progetto della Soprintendenza Speciale di Roma con il CCN/Aterballetto. Compagnia ospite: Gauthier Dance. In collaborazione con Romaeuropa festival
Un saluto alla danza di Ivana, Clément e Sara
Con la fine della stagione, salutiamo tre danzatori che hanno lasciato un segno profondo nella vita artistica della compagnia: Ivana Mastroviti, Clément Haenen e Sara De Greef.
Gli ultimi spettacoli della stagione 2024-2025
Aterballetto chiude la stagione con Notte Morricone a Pompei e Madrid. Non perdere la nostra danza su Rai1 e le ultime repliche di SANTA.
SANTA – repliche straordinarie
Mercoledì 2 aprile 3 recite straordinarie per SANTA al Reggiane Parco Innovazione.
Aterballetto al Festival di Granada
Il 28 e 29 giugno Aterballetto è al Festival di Granada, danzando Don Juan di Johan Inger per l’ultima volta e le MicroDanze nell’incanto dell’Alhambra
Il CCN/Aterballetto riceve il Premio Taobuk a Taormina
Il 21 giugno riceve il Premio Taobuk 2025 al Teatro Antico di Taormina. In diretta su Rai1 il 2 luglio ore 23.00.
MicroDanze in tour
Da Edimburgo a Ravenna, da Granada a Canossa: le MicroDanze continuano il proprio tour per avvicinare alla danza nuovi pubblici, ovunque si trovino.
SANTA
Un'esperienza urbana tra arte e danza. CCN/Aterballetto per Reggiane Parco Innovazione con Maurizio Cattelan, Nicolas Ballario, Lara Guidetti. Dal 12.06 al 05.07.
Duetto by Sony CSL – Rome
Un progetto scientifico innovativo che unisce l’intelligenza artificiale generativa con lo studio del movimento umano.
Aterballetto danza in Germania
Dal 9 al 25 maggio Aterballetto attraversa il cuore dell'Europa, danzando anche nei prestigiosi Maifestspiele di Wiesbaden e al Ruhrfestspiele di Recklinghausen grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Colonia.
Il CCN/Aterballetto celebra la Giornata Internazionale della Danza
Da Londra a Reggio Emilia il 29 aprile celebriamo la danza e il linguaggio del corpo, come luogo di tensione, eros e sensualità.
Italia Danza arriva a Londra il 29 aprile 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il CCN/Aterballetto presenta al V&A Museum "Il Combattimento di Tancredi e Clorinda" grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Londra.
Il tour in Spagna di Aterballetto
Dal 24 al 30 aprile 2025 Aterballetto danza a Oviedo, Siviglia, Pamplona. Il tour spagnolo è in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
Viaggio nel repertorio del balletto
Sabato 12 aprile con la Scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala parte il progetto curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni.
Impromptus – nuovo progetto di danza e musica
Danza e musica si fondono in un dialogo senza confini: un'esperienza unica di improvvisazione e ispirazione reciproca. Appuntamenti a Ravenna e Reggio Emilia.
Il tour di Aterballetto a marzo
Dal 4 marzo Aterballetto inizia una ricca tournèe che parte da Reggio Emilia e attraversa la Francia e la Spagna. In scena i titoli più recenti del repertorio, come Notte Morricone di Marcos Morau e Solo Echo di Crystal Pite.
Danza in Fonderia a novembre
Un'antologia del pensiero coreografico: dai capolavori di Maguy Marin alla magia natalizia dello Schiaccianoci.
Aterballetto per la prima volta in Sudafrica
Nella cornice del progetto ITALIA DANZA, grazie al supporto dell'Ambasciata d'Italia a Pretoria e dell'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, Aterballetto danza in Sudafrica dall'8 al 12 novembre 2025.
Visioni del Corpo. Maurizio Cattelan: da Parigi a Firenze
Con Nicolas Ballario e le coreografie di Lara Guidetti tre opere di Maurizio Cattelan diventano il cuore del nuovo appuntamento di Visioni del Corpo, che debutta a Parigi.
Il tour italiano del CCN/Aterballetto a novembre
Dal 1 al 30 novembre il CCN/Aterballetto è sempre in scena. Scopri il tour italiano di novembre!






















