Marzo in Fonderia
A marzo in Fonderia tre serate che sono viaggi nella sperimentazione e nella ricerca della scrittura coreografica italiana.

Martedì 8 marzo – ore 18.00: prova aperta
Mercoledì 9 marzo – ore 20.30: spettacolo
La coreografa Simona Bertozzi porta in scena un dialogo coreografico che invita ad esplorare le relazioni tra due corpi, che, in movimento, rendono continuamente possibili nuovi equilibri e nuovi legami, senza sottrarsi al sopraggiungere di mutazioni.
Il movimento di Simona Bertozzi spiazza lo spettatore: non tanto per originalità, né per una sua particolare riconfigurazione, quanto per una mancanza di mediazioni nei confronti dell’atto del danzare e della presenza del pubblico, davanti al quale si pone in modo così diretto, che parrebbe quasi poter sussistere persino in sua mancanza. (Carlo Lei // Krapp’s Last Post // 28.10.2021)
10 studi coreografici firmati dagli autori del domani

I dodici coreografi del corso di alta formazione Next Generation Choreographers mettono a frutto le competenze acquisite per creare dieci coreografie per i giovani danzatori di Agora Coaching Project.
Una occasione unica per assistere alle creazioni degli autori del domani.

Sabato 19 marzo
ore 18.00 – prova aperta
ore 20.30 – spettacolo
Nicola Galli crea una coreografia in forma di rituale danzato, che, tracciando un percorso ideale tra Occidente e Oriente, celebra un mondo inesplorato.
Lo spettatore diviene un osservatore meticoloso di un universo straniero, selvatico e capovolto; è un ospite gradito chiamato ad allenarsi a superare il confine di ciò che conosce e scoprirsi straniero di fronte agli stranieri.
[…] Ho lavorato, in questa creazione, sull’idea di perdita e dimenticanza delle proprie radici per poter entrare in contatto con radici altre. Nell’incontrare uno sconosciuto ho sempre l’idea che ci possa essere grande scambio e conoscenza reciproca. Quello che vorrei fare io come autore è far emergere questa “chiave di lettura” e far sentire e partecipare lo spettatore come un vero e proprio straniero che si trova davanti a qualcosa di sconosciuto, a una realtà che non ha mai toccato con mano o con la mente. […] (Nicola Galli // intervista di Elena Pancioli // ARMUNIA cultura e spazi di condivisione // 28 Ottobre 2020)
BIGLIETTI
Prova aperta
Intero: 3 euro
Under 6: omaggio
Spettacolo
Intero: 9 euro
Ridotto under 30, scuole di danza, Liceo Coreutico Matilde di Canossa, over 65, soci CRAL Comune di Reggio Emilia: 6 euro
Ridotto under 8: 3 euro
ACQUISTO BIGLIETTI
Nel rispetto delle normative anti-Covid, i biglietti possono essere acquistati soltanto online su www.biglietteriafonderia39.it.
Pertanto i biglietti non possono essere prenotati al telefono o via e-mail.
Il servizio di biglietteria in Fonderia è sospeso.
I biglietti non sono numerati.
INGRESSO
È possibile accedere in Fonderia 15 minuti prima dello spettacolo, mostrando l’acquisto online.
All’ingresso verrà provata la temperatura, impedendo l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C. In base all’ultimo decreto legge in materia di norme anticovid, l’accesso in Fonderia è consentito esclusivamente agli spettatori muniti di Green Pass rafforzato in corso di validità e mascherina di tipo Ffp2. La disposizione non si applica ai soggetti di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti dal Ministero della Salute.
Il personale addetto al servizio di controllo ha l’obbligo di verificare tale certificazione al momento dell’ingresso.
Il pubblico è tenuto a indossare correttamente la mascherina di tipo Ffp2 per tutta la durata dell’evento.
News
Il tour in Spagna di Aterballetto
Dal 24 al 30 aprile 2025 Aterballetto danza a Oviedo, Siviglia, Pamplona. Il tour spagnolo è in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
Viaggio nel repertorio del balletto
Sabato 12 aprile con la Scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala parte il progetto curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni.
Impromptus – nuovo progetto di danza e musica
Danza e musica si fondono in un dialogo senza confini: un'esperienza unica di improvvisazione e ispirazione reciproca. Appuntamenti a Ravenna e Reggio Emilia.
Il tour di Aterballetto a marzo
Dal 4 marzo Aterballetto inizia una ricca tournèe che parte da Reggio Emilia e attraversa la Francia e la Spagna. In scena i titoli più recenti del repertorio, come Notte Morricone di Marcos Morau e Solo Echo di Crystal Pite.
Danza in Fonderia a novembre
Un'antologia del pensiero coreografico: dai capolavori di Maguy Marin alla magia natalizia dello Schiaccianoci.
Aterballetto per la prima volta in Sudafrica
Nella cornice del progetto ITALIA DANZA, grazie al supporto dell'Ambasciata d'Italia a Pretoria e dell'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, Aterballetto danza in Sudafrica dall'8 al 12 novembre 2025.
Visioni del Corpo. Maurizio Cattelan: da Parigi a Firenze
Con Nicolas Ballario e le coreografie di Lara Guidetti tre opere di Maurizio Cattelan diventano il cuore del nuovo appuntamento di Visioni del Corpo, che debutta a Parigi.
Il tour italiano del CCN/Aterballetto a novembre
Dal 1 al 30 novembre il CCN/Aterballetto è sempre in scena. Scopri il tour italiano di novembre!
Vivi la Dance Week. Scopri il mondo del CCN/Aterballetto.
Dal 6 al 11 novembre la Dance Week del CCN/Aterballetto a Reggio Emilia con spettacoli, workshop e aperitivi.
Aterballetto danza a Reggio Emilia e dintorni in autunno
Scopri i nostri spettacoli al Teatro Valli, nella nostra Fonderia e al Teatro Asioli di Correggio.
Antologie. Nuove letture del corpo
Scopri la nuova edizione di Danza in Fonderia, la rassegna del CCN/Aterballetto nella sua sede a Reggio Emilia.
Over Dance Milano: open day
Milano, 19 settembre 2025 - Presentazione del nuovo progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Settembre: il tour del CCN/Aterballetto riparte da Toledo e Osaka
Il CCN/Aterballetto danza Il Combattimento di Tancredi e Clorinda per la Noche del patrimonio spagnolo a Toledo e per Expo 2025 Osaka.
Caracalla Danza
Dal 26 al 28 settembre alle Terme di Caracalla prende vita un nuovo progetto della Soprintendenza Speciale di Roma con il CCN/Aterballetto. Compagnia ospite: Gauthier Dance. In collaborazione con Romaeuropa festival
Un saluto alla danza di Ivana, Clément e Sara
Con la fine della stagione, salutiamo tre danzatori che hanno lasciato un segno profondo nella vita artistica della compagnia: Ivana Mastroviti, Clément Haenen e Sara De Greef.
Gli ultimi spettacoli della stagione 2024-2025
Aterballetto chiude la stagione con Notte Morricone a Pompei e Madrid. Non perdere la nostra danza su Rai1 e le ultime repliche di SANTA.
SANTA – repliche straordinarie
Mercoledì 2 aprile 3 recite straordinarie per SANTA al Reggiane Parco Innovazione.
Aterballetto al Festival di Granada
Il 28 e 29 giugno Aterballetto è al Festival di Granada, danzando Don Juan di Johan Inger per l’ultima volta e le MicroDanze nell’incanto dell’Alhambra
Il CCN/Aterballetto riceve il Premio Taobuk a Taormina
Il 21 giugno riceve il Premio Taobuk 2025 al Teatro Antico di Taormina. In diretta su Rai1 il 2 luglio ore 23.00.
MicroDanze in tour
Da Edimburgo a Ravenna, da Granada a Canossa: le MicroDanze continuano il proprio tour per avvicinare alla danza nuovi pubblici, ovunque si trovino.
SANTA
Un'esperienza urbana tra arte e danza. CCN/Aterballetto per Reggiane Parco Innovazione con Maurizio Cattelan, Nicolas Ballario, Lara Guidetti. Dal 12.06 al 05.07.
Duetto by Sony CSL – Rome
Un progetto scientifico innovativo che unisce l’intelligenza artificiale generativa con lo studio del movimento umano.
Aterballetto danza in Germania
Dal 9 al 25 maggio Aterballetto attraversa il cuore dell'Europa, danzando anche nei prestigiosi Maifestspiele di Wiesbaden e al Ruhrfestspiele di Recklinghausen grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Colonia.
Il CCN/Aterballetto celebra la Giornata Internazionale della Danza
Da Londra a Reggio Emilia il 29 aprile celebriamo la danza e il linguaggio del corpo, come luogo di tensione, eros e sensualità.
Italia Danza arriva a Londra il 29 aprile 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il CCN/Aterballetto presenta al V&A Museum "Il Combattimento di Tancredi e Clorinda" grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Londra.
Il tour in Spagna di Aterballetto
Dal 24 al 30 aprile 2025 Aterballetto danza a Oviedo, Siviglia, Pamplona. Il tour spagnolo è in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
Viaggio nel repertorio del balletto
Sabato 12 aprile con la Scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala parte il progetto curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni.
Impromptus – nuovo progetto di danza e musica
Danza e musica si fondono in un dialogo senza confini: un'esperienza unica di improvvisazione e ispirazione reciproca. Appuntamenti a Ravenna e Reggio Emilia.
Il tour di Aterballetto a marzo
Dal 4 marzo Aterballetto inizia una ricca tournèe che parte da Reggio Emilia e attraversa la Francia e la Spagna. In scena i titoli più recenti del repertorio, come Notte Morricone di Marcos Morau e Solo Echo di Crystal Pite.
Danza in Fonderia a novembre
Un'antologia del pensiero coreografico: dai capolavori di Maguy Marin alla magia natalizia dello Schiaccianoci.
Aterballetto per la prima volta in Sudafrica
Nella cornice del progetto ITALIA DANZA, grazie al supporto dell'Ambasciata d'Italia a Pretoria e dell'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, Aterballetto danza in Sudafrica dall'8 al 12 novembre 2025.
Visioni del Corpo. Maurizio Cattelan: da Parigi a Firenze
Con Nicolas Ballario e le coreografie di Lara Guidetti tre opere di Maurizio Cattelan diventano il cuore del nuovo appuntamento di Visioni del Corpo, che debutta a Parigi.
Il tour italiano del CCN/Aterballetto a novembre
Dal 1 al 30 novembre il CCN/Aterballetto è sempre in scena. Scopri il tour italiano di novembre!






















