Oltre la Dance Week
FND/ATERBALLETTO è il primo e unico CENTRO COREOGRAFICO NAZIONALE (CCN) in Italia.
Con la danza trasformiamo i canoni di bellezza e creatività per connettere ambiti diversi della società e della cultura: il corpo è strumento di racconto, che dialoga naturalmente con le arti visive, la musica e la tecnologia.
Ci apriamo al dialogo perché vogliamo contribuire ad una visione aperta e dinamica dello spettacolo. Per questo FND/Aterballetto è il Centro Coreografico Nazionale italiano.
Esploriamo insieme alla città e al nostro pubblico: novembre è il mese della scoperta!
OLTRE LA DANCE WEEK
Novembre
Reggio Emilia
-
- 3 appuntamenti gratuiti
- 3 appuntamenti gratuiti
-
- 1 spettacolo in realtà virtuale
- 1 spettacolo in realtà virtuale
-
- 2 nuovi progetti per la città
VENERDì 4 e 18 NOVEMBRE
Dal liscio al rave
Laboratorio integenerazionale
Venerdì 4.11 ore 17.30 e ore 20.00
Centro Sociale Rosta Nuova – Via Medaglie d’Oro della Resistenza, 6 – Reggio EmiliaVenerdì 18.11 ore 17.30 e ore 20.00
Centro Sociale La Mirandola – Via Fratelli Bandiera, 12/A – Reggio EmiliaGratuito
Durata: 1h 30′
I primi due appuntamenti di un percorso intergenerazionale tra giovani under 25 anni e persone over 55 anni incentrato sul ballo e sulla cultura popolare di generazioni diverse: il liscio e i suoi luoghi, il rave e la sua dimensione.
In collaborazione con Comune di Reggio Emilia, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e Laboratorio Aperto Chiostri di San Pietro
nell’ambito del progetto di welfare culturale OVER DANCE in partnership con la Fondazione Ravasi Garzanti di Milano (partner scientifico) e Farmacie Comunali Riunite di Reggio Emilia (partner istituzionale)
Laboratorio gratuito
Iscrizione obbligatoria: lab@aterballetto.it
ANNULLATO
DOMENICA 6 NOVEMBRE / ore 19.30
Cosmogony di Gilles Jobin
Spettacolo in realtà virtuale
ore 19.30
Fonderia – via della Costituzione 39, Reggio Emilia
Gratuito
Durata: 45′
Cosmogony è una performance in realtà virtuale con tre danzatori che vengono ripresi dal vivo nello studio della Compagnia Gilles Jobin a Ginevra e proiettati in tempo reale per il pubblico di Reggio Emilia e Bologna.
L’ospitalità è in collaborazione con Compagnia della Quarta / Zed Festival e ERT Emilia Romagna Teatro .
MERCOLEDì 23 NOVEMBRE
La talpa sotto il chiaro di luna
Presentazione di un nuovo progetto per l’infanzia
ore 16.30
Fonderia – via della Costituzione 39, Reggio Emilia
Durata 1h
Una visionaria creazione per l’infanzia di Francesca Lattuada. Un viaggio intorno ai testi/filastrocche di Toti Scialoja, con maschere e costumi che ci portano tra magico, straordinario e spaventoso.
Presentazione del progetto dedicata agli insegnanti delle scuole a cura della coreografa Francesca Lattuada.
Co-produzione Centro Teatrale Bresciano (Brescia), Centro Servizi Culturali Santa Chiara (Trento)
Prenotazioni: info@aterballetto.it
ore 15.00
in collaborazione con Giannino Stoppani / Accademia Drosselmeier
TERSICORE TRA LE PAGINE
La danza nei libri per ragazzi: figure e parole per raccontare il corpo in movimento, per educare il pubblico dei più piccoli, per avvicinarlo, anche solo in quanto spettatore, a questo linguaggio artistico. Generi diversi, ballerini e coreografi, che hanno fatto la storia… la danza narrata nei migliori albi illustrati, fumetti e romanzi per ragazzi italiani e stranieri.
News
Buone feste da tutti noi del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto
Auguri di Buone Feste da CCN/Aterballetto: festeggia con noi un Capodanno all'insegna della danza!
CONCERTO DI CAPODANNO 2025: ATERBALLETTO E MARCOS MORAU IN DIRETTA SU RAI 1
Quest'anno Aterballetto festeggia l’arrivo del nuovo anno con il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia, in diretta su Rai1 il 1° gennaio, con le coreografie inedite di Marcos Morau.
Tracce di Frida – Il corpo resiliente: il nuovo progetto con AOU di Modena
La collaborazione con l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena dà vita a "Tracce di Frida: il corpo resiliente", laboratorio guidato da Lara Guidetti e rivolto alle donne con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
Open Dance: un dialogo con CNA fo.er sul tema del Welfare Culturale
Il 12 dicembre un incontro online per dialogare intorno al tema della danza come strumento per il benessere collettivo. Prenota il tuo posto.
Over Dance Milano: open day
Milano, 19 settembre 2025 - Presentazione del nuovo progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Settembre: il tour del CCN/Aterballetto riparte da Toledo e Osaka
Il CCN/Aterballetto danza Il Combattimento di Tancredi e Clorinda per la Noche del patrimonio spagnolo a Toledo e per Expo 2025 Osaka.
Caracalla Danza
Dal 26 al 28 settembre alle Terme di Caracalla prende vita un nuovo progetto della Soprintendenza Speciale di Roma con il CCN/Aterballetto. Compagnia ospite: Gauthier Dance. In collaborazione con Romaeuropa festival
Un saluto alla danza di Ivana, Clément e Sara
Con la fine della stagione, salutiamo tre danzatori che hanno lasciato un segno profondo nella vita artistica della compagnia: Ivana Mastroviti, Clément Haenen e Sara De Greef.
Gli ultimi spettacoli della stagione 2024-2025
Aterballetto chiude la stagione con Notte Morricone a Pompei e Madrid. Non perdere la nostra danza su Rai1 e le ultime repliche di SANTA.
SANTA – repliche straordinarie
Mercoledì 2 aprile 3 recite straordinarie per SANTA al Reggiane Parco Innovazione.
Aterballetto al Festival di Granada
Il 28 e 29 giugno Aterballetto è al Festival di Granada, danzando Don Juan di Johan Inger per l’ultima volta e le MicroDanze nell’incanto dell’Alhambra
Il CCN/Aterballetto riceve il Premio Taobuk a Taormina
Il 21 giugno riceve il Premio Taobuk 2025 al Teatro Antico di Taormina. In diretta su Rai1 il 2 luglio ore 23.00.
MicroDanze in tour
Da Edimburgo a Ravenna, da Granada a Canossa: le MicroDanze continuano il proprio tour per avvicinare alla danza nuovi pubblici, ovunque si trovino.
SANTA
Un'esperienza urbana tra arte e danza. CCN/Aterballetto per Reggiane Parco Innovazione con Maurizio Cattelan, Nicolas Ballario, Lara Guidetti. Dal 12.06 al 05.07.
Duetto by Sony CSL – Rome
Un progetto scientifico innovativo che unisce l’intelligenza artificiale generativa con lo studio del movimento umano.
Aterballetto danza in Germania
Dal 9 al 25 maggio Aterballetto attraversa il cuore dell'Europa, danzando anche nei prestigiosi Maifestspiele di Wiesbaden e al Ruhrfestspiele di Recklinghausen grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Colonia.
Il CCN/Aterballetto celebra la Giornata Internazionale della Danza
Da Londra a Reggio Emilia il 29 aprile celebriamo la danza e il linguaggio del corpo, come luogo di tensione, eros e sensualità.
Italia Danza arriva a Londra il 29 aprile 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il CCN/Aterballetto presenta al V&A Museum "Il Combattimento di Tancredi e Clorinda" grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Londra.
Il tour in Spagna di Aterballetto
Dal 24 al 30 aprile 2025 Aterballetto danza a Oviedo, Siviglia, Pamplona. Il tour spagnolo è in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
Viaggio nel repertorio del balletto
Sabato 12 aprile con la Scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala parte il progetto curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni.
Impromptus – nuovo progetto di danza e musica
Danza e musica si fondono in un dialogo senza confini: un'esperienza unica di improvvisazione e ispirazione reciproca. Appuntamenti a Ravenna e Reggio Emilia.
Il tour di Aterballetto a marzo
Dal 4 marzo Aterballetto inizia una ricca tournèe che parte da Reggio Emilia e attraversa la Francia e la Spagna. In scena i titoli più recenti del repertorio, come Notte Morricone di Marcos Morau e Solo Echo di Crystal Pite.
ATERBALLETTO A DANZAINFIERA 2025
Dal 21 al 23 febbraio 2024 la Fortezza da Basso ospita la grande rassegna nazionale dedicata alla danza. Per il secondo anno consecutivo, in programma anche il CCN/Aterballetto.
Giunge al termine il progetto “Tracce di Frida – Il corpo resiliente”
Giunge al termine il percorso laboratoriale guidato da Lara Guidetti e rivolto alle donne con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, in collaborazione con l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena.
Premio Danza&Danza 2024
Notte Morricone vince il premio Danza&Danza 2024 come Miglior Produzione Italiana - Grand Scale! Leggi le motivazioni della giuria.
Buone feste da tutti noi del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto
Auguri di Buone Feste da CCN/Aterballetto: festeggia con noi un Capodanno all'insegna della danza!
CONCERTO DI CAPODANNO 2025: ATERBALLETTO E MARCOS MORAU IN DIRETTA SU RAI 1
Quest'anno Aterballetto festeggia l’arrivo del nuovo anno con il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia, in diretta su Rai1 il 1° gennaio, con le coreografie inedite di Marcos Morau.
Tracce di Frida – Il corpo resiliente: il nuovo progetto con AOU di Modena
La collaborazione con l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena dà vita a "Tracce di Frida: il corpo resiliente", laboratorio guidato da Lara Guidetti e rivolto alle donne con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
Open Dance: un dialogo con CNA fo.er sul tema del Welfare Culturale
Il 12 dicembre un incontro online per dialogare intorno al tema della danza come strumento per il benessere collettivo. Prenota il tuo posto.
Over Dance Milano: open day
Milano, 19 settembre 2025 - Presentazione del nuovo progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Settembre: il tour del CCN/Aterballetto riparte da Toledo e Osaka
Il CCN/Aterballetto danza Il Combattimento di Tancredi e Clorinda per la Noche del patrimonio spagnolo a Toledo e per Expo 2025 Osaka.
Caracalla Danza
Dal 26 al 28 settembre alle Terme di Caracalla prende vita un nuovo progetto della Soprintendenza Speciale di Roma con il CCN/Aterballetto. Compagnia ospite: Gauthier Dance. In collaborazione con Romaeuropa festival
Un saluto alla danza di Ivana, Clément e Sara
Con la fine della stagione, salutiamo tre danzatori che hanno lasciato un segno profondo nella vita artistica della compagnia: Ivana Mastroviti, Clément Haenen e Sara De Greef.