Roberto Tedesco vince ad Hannover
Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro danzatore Roberto Tedesco è stato premiato alla 34^ edizione dell’International Choreographic Competition Hannover (5 e 6 giugno 2020).
Tra le 250 candidature che sono state presentate per l’edizione 2020 dell’International Choreographic Competition Hannover (5 e 6 giugno), solo 20 sono giunte al vaglio della rinomata giuria di esperti. Tra queste 20, AGR Duet di Roberto è riuscita ad aggiudicarsi il Premio della Critica.
Roberto ha inoltre ricevuto il NTM-Production Award. Questo premio, una novità assoluta della 34^ edizione, è stato assegnato da Stephan Thoss, direttore della compagnia di danza del NationalTheatre Mannheim. Il nostro giovane coreografo avrà così la possibilità di realizzare una breve creazione per l’ensemble NTM Dance, che sarà presentata in una serata ricca di danza a Mannheim, il 9 gennaio 2021.
L’International Choreographic Competition Hannover, che ogni anno vede la partecipazione di centinaia di giovani coreografi provenienti da più di 50 paesi e che rappresenta un importante trampolino di lancio, ha visto due anni fa la partecipazione di un altro danzatore e coreografo di Aterballetto, Philippe Kratz, che ha vinto il primo premio con il duo “O”.
Coreografo Roberto Tedesco
Musica Saam Schlamminger: Mamoudi; Kangding Ray: NN/Peaks
Interpreti Alessia Ceccarelli, Giacomo Reggiani giovani talenti del corso di perfezionamento Agora Coaching Project diretto da Michele Merola ed Enrico Morelli
AGR DUET è stato creato alla fine del 2019 con l’intenzione di continuare la sperimentazione. Improvvisazione, analisi e revisione sono i punti chiave del processo attraverso il quale cerco di catturare il lato più spontaneo e personale del movimento.
Il risultato di trenta giorni di lavoro, con una media di due ore di lavoro al giorno, in collaborazione con due giovani danzatori di talento non ancora professionisti, è un esperimento che inizialmente si è concentrato esclusivamente sull’istinto del movimento per poi evolversi nello studio delle dinamiche umane, apparentemente semplici ma estremamente complesse.
Nato a Paola (CS) nel 1992, Roberto Tedesco nizia gli studi di danza nel 2003 presso la Scuola di Danza Koreos. Dopo alcuni anni inizia a studiare anche danza classica e per l’anno accademico 2008-09 è borsista presso la Scuola di danza New World Ballet School di Bruno Verzino a Cosenza e danza nella compagnia Balletto di Calabria Dance Company.
Nel 2009 partecipa all’audizione della Scuola del Balletto di Toscana e ottiene la borsa di studio entrando anche a far parte della Compagnia giovanile Junior BdT danzando coreografie di M. Bigonzetti, F. Nappa, A. Bigonzetti, E. Scigliano, M. Merola, C. Rizzo, F. Monteverde, A. Benedetti.
Nel febbraio 2011 lavora presso la compagnia del Maggio Musicale Fiorentino, danzando una coreografia di A. Foniadakis.
Dal settembre 2011 entra a far parte della compagnia Aterballetto. Nel luglio del 2014 crea la sua prima coreografia per Aterballetto Prendimi per mano, nel 2015 crea Tu l’opposto di me, nel 2016 Kersiam e nel 2017 Apnea.
La sua coreografia Cemento è all’interno del progetto di danza e fotografia In/Finito (2018).
News
Il CCN/Aterballetto celebra la Giornata Internazionale della Danza
Da Londra a Reggio Emilia il 29 aprile celebriamo la danza e il linguaggio del corpo, come luogo di tensione, eros e sensualità.
Italia Danza arriva a Londra il 29 aprile 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il CCN/Aterballetto presenta al V&A Museum "Il Combattimento di Tancredi e Clorinda" grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Londra.
Il tour in Spagna di Aterballetto
Dal 24 al 30 aprile 2025 Aterballetto danza a Oviedo, Siviglia, Pamplona. Il tour spagnolo è in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
Viaggio nel repertorio del balletto
Sabato 12 aprile con la Scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala parte il progetto curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni.
Cultura e Conflitti
Che ruolo svolgono arte, cultura e la diplomazia culturale nell'attuale scenario geopolitico, carico di incertezze e presagi di conflitti?
Over Dance Milano: 2° open day
Milano, 17 novembre 2025 - Presentazione del secondo laboratorio all'interno del progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Danza in Fonderia a novembre
Un'antologia del pensiero coreografico: dai capolavori di Maguy Marin alla magia natalizia dello Schiaccianoci.
Aterballetto per la prima volta in Sudafrica
Nella cornice del progetto ITALIA DANZA, grazie al supporto dell'Ambasciata d'Italia a Pretoria e dell'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, Aterballetto danza in Sudafrica dall'8 al 12 novembre 2025.
Visioni del Corpo. Maurizio Cattelan: da Parigi a Firenze
Con Nicolas Ballario e le coreografie di Lara Guidetti tre opere di Maurizio Cattelan diventano il cuore del nuovo appuntamento di Visioni del Corpo, che debutta a Parigi.
Il tour italiano del CCN/Aterballetto a novembre
Dal 1 al 30 novembre il CCN/Aterballetto è sempre in scena. Scopri il tour italiano di novembre!
Vivi la Dance Week. Scopri il mondo del CCN/Aterballetto.
Dal 6 al 11 novembre la Dance Week del CCN/Aterballetto a Reggio Emilia con spettacoli, workshop e aperitivi.
Aterballetto danza a Reggio Emilia e dintorni in autunno
Scopri i nostri spettacoli al Teatro Valli, nella nostra Fonderia e al Teatro Asioli di Correggio.
Antologie. Nuove letture del corpo
Scopri la nuova edizione di Danza in Fonderia, la rassegna del CCN/Aterballetto nella sua sede a Reggio Emilia.
Over Dance Milano: open day
Milano, 19 settembre 2025 - Presentazione del nuovo progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Settembre: il tour del CCN/Aterballetto riparte da Toledo e Osaka
Il CCN/Aterballetto danza Il Combattimento di Tancredi e Clorinda per la Noche del patrimonio spagnolo a Toledo e per Expo 2025 Osaka.
Caracalla Danza
Dal 26 al 28 settembre alle Terme di Caracalla prende vita un nuovo progetto della Soprintendenza Speciale di Roma con il CCN/Aterballetto. Compagnia ospite: Gauthier Dance. In collaborazione con Romaeuropa festival
Un saluto alla danza di Ivana, Clément e Sara
Con la fine della stagione, salutiamo tre danzatori che hanno lasciato un segno profondo nella vita artistica della compagnia: Ivana Mastroviti, Clément Haenen e Sara De Greef.
Gli ultimi spettacoli della stagione 2024-2025
Aterballetto chiude la stagione con Notte Morricone a Pompei e Madrid. Non perdere la nostra danza su Rai1 e le ultime repliche di SANTA.
SANTA – repliche straordinarie
Mercoledì 2 aprile 3 recite straordinarie per SANTA al Reggiane Parco Innovazione.
Aterballetto al Festival di Granada
Il 28 e 29 giugno Aterballetto è al Festival di Granada, danzando Don Juan di Johan Inger per l’ultima volta e le MicroDanze nell’incanto dell’Alhambra
Il CCN/Aterballetto riceve il Premio Taobuk a Taormina
Il 21 giugno riceve il Premio Taobuk 2025 al Teatro Antico di Taormina. In diretta su Rai1 il 2 luglio ore 23.00.
MicroDanze in tour
Da Edimburgo a Ravenna, da Granada a Canossa: le MicroDanze continuano il proprio tour per avvicinare alla danza nuovi pubblici, ovunque si trovino.
SANTA
Un'esperienza urbana tra arte e danza. CCN/Aterballetto per Reggiane Parco Innovazione con Maurizio Cattelan, Nicolas Ballario, Lara Guidetti. Dal 12.06 al 05.07.
Duetto by Sony CSL – Rome
Un progetto scientifico innovativo che unisce l’intelligenza artificiale generativa con lo studio del movimento umano.
Aterballetto danza in Germania
Dal 9 al 25 maggio Aterballetto attraversa il cuore dell'Europa, danzando anche nei prestigiosi Maifestspiele di Wiesbaden e al Ruhrfestspiele di Recklinghausen grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Colonia.
Il CCN/Aterballetto celebra la Giornata Internazionale della Danza
Da Londra a Reggio Emilia il 29 aprile celebriamo la danza e il linguaggio del corpo, come luogo di tensione, eros e sensualità.
Italia Danza arriva a Londra il 29 aprile 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il CCN/Aterballetto presenta al V&A Museum "Il Combattimento di Tancredi e Clorinda" grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Londra.
Il tour in Spagna di Aterballetto
Dal 24 al 30 aprile 2025 Aterballetto danza a Oviedo, Siviglia, Pamplona. Il tour spagnolo è in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
Viaggio nel repertorio del balletto
Sabato 12 aprile con la Scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala parte il progetto curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni.
Cultura e Conflitti
Che ruolo svolgono arte, cultura e la diplomazia culturale nell'attuale scenario geopolitico, carico di incertezze e presagi di conflitti?
Over Dance Milano: 2° open day
Milano, 17 novembre 2025 - Presentazione del secondo laboratorio all'interno del progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Danza in Fonderia a novembre
Un'antologia del pensiero coreografico: dai capolavori di Maguy Marin alla magia natalizia dello Schiaccianoci.
Aterballetto per la prima volta in Sudafrica
Nella cornice del progetto ITALIA DANZA, grazie al supporto dell'Ambasciata d'Italia a Pretoria e dell'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, Aterballetto danza in Sudafrica dall'8 al 12 novembre 2025.






















