Novembre in Danza
Tantissimi sono gli appuntamenti che la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto ha in programma per il mese di novembre.
Non solo gli spettacoli di Aterballetto in tournée, ma anche molte occasioni curiose per avvicinarsi al mondo della disabilità e dell’infanzia.
Dopo un intenso periodo di prove in sala con Johan Inger per la nuova produzione Don Juan, ripartiamo con le nostre tournée:
- Venerdì 8, Teatro Rossini – Pesaro, Wolf – Secus
- Domenica 10, Teatro delle Muse – Ancona, Dreamers
- Sabato 23 e domenica 24, Auditorium Adriano Community Center – Milano, In/Finito
- Sabato 30, Scenario Pubblico – Catania, “O”
Sabato 23 e domenica 24 novembre arriva a Milano all’Auditorium Adriano Community Center In/Finito, progetto site-specific di danza e fotografia per spazi urbani, naturali o storici.
Il contesto espositivo è rappresentato dalle nuove fotografie di Toni Thorimbert, che ha ritratto Arianna Kob, Ina Lesnakowski, Grace Lyell, Ivana Mastroviti, Giulio Pighini e Serena Vinzio in spazi emblematici di alcune aree periferiche di Milano, come Cascina Nosedo, Parco Trotter e Circolo Cerezza.
Questa edizione è all’interno degli Adriano Community Days, una festa aperta a tutta la città che ha luogo nel quartiere Adriano: due giorni in cui le comunità e i cittadini festeggiano con un calendario di eventi che si svolgeranno tra l’Adriano Community Center, centro di comunità del quartiere a cantiere quasi concluso, e altri luoghi di Adriano.
La manifestazione è organizzata da Proges con il supporto ideativo e gestionale di Shifton, e coprogettata nell’ambito di Lacittàintorno, programma di rigenerazione urbana di Fondazione Cariplo.

A novembre ritornano gli appuntamenti di Danza e Fragilità, nostro progetto che indaga il rapporto tra la danza e la disabilità, andando al di là di stereotipi di stampo pietistico.
Danza e Fragilità è sostenuto da Gruppo Credem e in collaborazione con Reggio Emilia Città senza Barriere e Consorzio Oscar Romero.
- Mercoledì 6 novembre ore 18.30 – Ridotto del Teatro Municipale Valli – Reggio Emilia
Disabilità alla prova dell’arte – incontro pubblico
Ben Evans, Direttore di Arts&Disability per l’Europa del British Council, ci racconterà con il suo carisma le azioni e le inizitive del British Council sul rapporto danza e disabilità. - Mercoledì 6 e giovedì 7 novembre ore 20.30 – Teatro Cavallerizza – Reggio Emilia
Tordre – coreografia di Rachid Ouramdane
In collaborazione e all’interno di Fondazione I Teatri / Festival Aperto uno spettacolo che racconto l’incontro tra una danzatrice abile e una danzatrice con una protesi al braccio. - Martedì 12 novembre ore 19.30 – Auditorium Credem – Reggio Emilia
Nuovi sguardi e nuovi virtuosismi – cortometraggi
In collaborazione con Reggio Film Festival, proiezione di una selezione di cortometraggi che raccontano le infinite sfaccettature del rapporto tra l’arte e il mondo della disabilità. - Sabato 30 novembre ore 18.00-18.45-19.30 – Fonderia – Reggio Emilia
Inter-view: Emanuele e Clément – coreografia di Diego Tortelli
Un danzatore di Aterballetto Clément Haenen. Uno schermidore paralimpico, il giovane Emanuele Lambertini. Dal loro incontro è scaturito un primo studio di Diego Tortelli, dedicato all’esplorazione di rituali scenici e virtuosismi fuori dai canoni tradizionali.
Martedì 19 e mercoledì 20 – Teatro Cavallerizza, Reggio Emilia
Sabato 23 novembre – Teatro Diego Fabbri, Forlì
Frutto di un lungo processo di ricerca artistica e pedagogica sul dialogo tra il mondo dell’infanzia e i linguaggi della danza contemporanea, La stella nascosta è una performance con 4 giovani danzatori selezionati specificamente per questa coreografia, che accompagnano bambini e adulti in un viaggio alla scoperta della bellezza fuori dai canoni e i cliché mediatici. Saul Daniele Ardillo ha lavorato per oltre un anno insieme al drammaturgo Simone Giorgi e ad una straordinaria equipe di Reggio Children e Scuole e Nidi d’Infanzia – Istituzione del Comune di Reggio Emilia (partner scientifico del processo di ricerca), misurandosi con l’esperienza di Accademia Perduta | Romagna Teatri (coproduttore) e soprattutto con lo sguardo e la creatività di classi di bambini.
Continuano gli appuntamenti in Fonderia per conoscere sempre di più il mondo della danza:
– giovedì 7 ore 18.00 prova aperta di Aterballetto;
– venerdì 8 ore 21.00 E.sperimenti Dance Company – Convergenze – coreografia di Federica Galimberti;
– domenica 17 dalle ore 10.00 alle ore 21.00 Festa della Danza – Aterballetto Sunday Fever;
– lunedì 25 ore 16.00 workshop con la compagnia INC InnProgressCollective + ore 18.00 prova aperta;
– martedì 26 ore 20.30 INC InnProgressCollective – toPray – coreografia di Afshin Varjavandi;
Una giornata intera con la compagnia Aterballetto, vissuta nei diversi spazi della Fonderia per esplorarne il repertorio. Tanti gli eventi: dalle prove aperte alle interviste con i danzatori fino alla visione di videodanza grazie al Reggio Film Festival. Non mancheranno workshop per gli allievi delle scuole di danza e i migliori sapori del territorio.

News
Il CCN/Aterballetto celebra la Giornata Internazionale della Danza
Da Londra a Reggio Emilia il 29 aprile celebriamo la danza e il linguaggio del corpo, come luogo di tensione, eros e sensualità.
Italia Danza arriva a Londra il 29 aprile 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il CCN/Aterballetto presenta al V&A Museum "Il Combattimento di Tancredi e Clorinda" grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Londra.
Il tour in Spagna di Aterballetto
Dal 24 al 30 aprile 2025 Aterballetto danza a Oviedo, Siviglia, Pamplona. Il tour spagnolo è in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
Viaggio nel repertorio del balletto
Sabato 12 aprile con la Scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala parte il progetto curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni.
Cultura e Conflitti
Che ruolo svolgono arte, cultura e la diplomazia culturale nell'attuale scenario geopolitico, carico di incertezze e presagi di conflitti?
Over Dance Milano: 2° open day
Milano, 17 novembre 2025 - Presentazione del secondo laboratorio all'interno del progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Danza in Fonderia a novembre
Un'antologia del pensiero coreografico: dai capolavori di Maguy Marin alla magia natalizia dello Schiaccianoci.
Aterballetto per la prima volta in Sudafrica
Nella cornice del progetto ITALIA DANZA, grazie al supporto dell'Ambasciata d'Italia a Pretoria e dell'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, Aterballetto danza in Sudafrica dall'8 al 12 novembre 2025.
Visioni del Corpo. Maurizio Cattelan: da Parigi a Firenze
Con Nicolas Ballario e le coreografie di Lara Guidetti tre opere di Maurizio Cattelan diventano il cuore del nuovo appuntamento di Visioni del Corpo, che debutta a Parigi.
Il tour italiano del CCN/Aterballetto a novembre
Dal 1 al 30 novembre il CCN/Aterballetto è sempre in scena. Scopri il tour italiano di novembre!
Vivi la Dance Week. Scopri il mondo del CCN/Aterballetto.
Dal 6 al 11 novembre la Dance Week del CCN/Aterballetto a Reggio Emilia con spettacoli, workshop e aperitivi.
Aterballetto danza a Reggio Emilia e dintorni in autunno
Scopri i nostri spettacoli al Teatro Valli, nella nostra Fonderia e al Teatro Asioli di Correggio.
Antologie. Nuove letture del corpo
Scopri la nuova edizione di Danza in Fonderia, la rassegna del CCN/Aterballetto nella sua sede a Reggio Emilia.
Over Dance Milano: open day
Milano, 19 settembre 2025 - Presentazione del nuovo progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Settembre: il tour del CCN/Aterballetto riparte da Toledo e Osaka
Il CCN/Aterballetto danza Il Combattimento di Tancredi e Clorinda per la Noche del patrimonio spagnolo a Toledo e per Expo 2025 Osaka.
Caracalla Danza
Dal 26 al 28 settembre alle Terme di Caracalla prende vita un nuovo progetto della Soprintendenza Speciale di Roma con il CCN/Aterballetto. Compagnia ospite: Gauthier Dance. In collaborazione con Romaeuropa festival
Un saluto alla danza di Ivana, Clément e Sara
Con la fine della stagione, salutiamo tre danzatori che hanno lasciato un segno profondo nella vita artistica della compagnia: Ivana Mastroviti, Clément Haenen e Sara De Greef.
Gli ultimi spettacoli della stagione 2024-2025
Aterballetto chiude la stagione con Notte Morricone a Pompei e Madrid. Non perdere la nostra danza su Rai1 e le ultime repliche di SANTA.
SANTA – repliche straordinarie
Mercoledì 2 aprile 3 recite straordinarie per SANTA al Reggiane Parco Innovazione.
Aterballetto al Festival di Granada
Il 28 e 29 giugno Aterballetto è al Festival di Granada, danzando Don Juan di Johan Inger per l’ultima volta e le MicroDanze nell’incanto dell’Alhambra
Il CCN/Aterballetto riceve il Premio Taobuk a Taormina
Il 21 giugno riceve il Premio Taobuk 2025 al Teatro Antico di Taormina. In diretta su Rai1 il 2 luglio ore 23.00.
MicroDanze in tour
Da Edimburgo a Ravenna, da Granada a Canossa: le MicroDanze continuano il proprio tour per avvicinare alla danza nuovi pubblici, ovunque si trovino.
SANTA
Un'esperienza urbana tra arte e danza. CCN/Aterballetto per Reggiane Parco Innovazione con Maurizio Cattelan, Nicolas Ballario, Lara Guidetti. Dal 12.06 al 05.07.
Duetto by Sony CSL – Rome
Un progetto scientifico innovativo che unisce l’intelligenza artificiale generativa con lo studio del movimento umano.
Aterballetto danza in Germania
Dal 9 al 25 maggio Aterballetto attraversa il cuore dell'Europa, danzando anche nei prestigiosi Maifestspiele di Wiesbaden e al Ruhrfestspiele di Recklinghausen grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Colonia.
Il CCN/Aterballetto celebra la Giornata Internazionale della Danza
Da Londra a Reggio Emilia il 29 aprile celebriamo la danza e il linguaggio del corpo, come luogo di tensione, eros e sensualità.
Italia Danza arriva a Londra il 29 aprile 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il CCN/Aterballetto presenta al V&A Museum "Il Combattimento di Tancredi e Clorinda" grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Londra.
Il tour in Spagna di Aterballetto
Dal 24 al 30 aprile 2025 Aterballetto danza a Oviedo, Siviglia, Pamplona. Il tour spagnolo è in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
Viaggio nel repertorio del balletto
Sabato 12 aprile con la Scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala parte il progetto curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni.
Cultura e Conflitti
Che ruolo svolgono arte, cultura e la diplomazia culturale nell'attuale scenario geopolitico, carico di incertezze e presagi di conflitti?
Over Dance Milano: 2° open day
Milano, 17 novembre 2025 - Presentazione del secondo laboratorio all'interno del progetto di welfare culturale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Danza in Fonderia a novembre
Un'antologia del pensiero coreografico: dai capolavori di Maguy Marin alla magia natalizia dello Schiaccianoci.
Aterballetto per la prima volta in Sudafrica
Nella cornice del progetto ITALIA DANZA, grazie al supporto dell'Ambasciata d'Italia a Pretoria e dell'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, Aterballetto danza in Sudafrica dall'8 al 12 novembre 2025.



























